Il futuro dell Olimpiadi è senza sprechi: il CIO vara i Giochi low-cost

Il futuro dell Olimpiadi è senza sprechi: il CIO vara i Giochi low-cost
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Basta agli sprechi. Al via le Olimpiadi low cost, o meglio sostenibili. Il Comitato Internazionale Olimpico vara a Monaco, le nuove linee guida per i

PUBBLICITÀ

Basta agli sprechi. Al via le Olimpiadi low cost, o meglio sostenibili. Il Comitato Internazionale Olimpico vara a Monaco, le nuove linee guida per i futuri candidati. Il primo dei comandamenti del pacchetto presentato dal Presidente del CIO Thomas Bach, è abbattere i costi di organizzazione. Si promuove l’utilizzo di impianti già esistenti, e quel che non si ha si puo’ prendere in prestito. Le gare possono essere rilocalizzate anche in altri Stati, aprendo per la prima volta a candidature di coppia.

Grande novità, anche la rotazione delle discipline. Chi ospita, ha il diritto di sfruttare i suoi punti di forza introducendo anche discipline cha fanno parte delle proprie tradizioni sportive.

Su questa svolta epocale ha probabilmente inciso la gara d’assegnazione delle Olimpiadi invernali del 2022, dove sono rimaste in ballo solo Pechino per la Cina e Almaty per il Kazakistan, con otto ritiri. Le Olimpiadi low-cost rilanciano anche Roma per i Giochi del 2024.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Elezioni in paradiso. Il Principato di Monaco al voto

Cimici dei letti: la Francia è infestata? Allarme per le segnalazioni nei trasporti pubblici

Corsa ai centri di preparazione "olimpica": Parigi 2024 parte da... Lione