Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Kenya, il presidente Kenyatta sostituisce il ministro dell'Interno e il capo della polizia dopo una nuova strage di Al Shabaab

Kenya, il presidente Kenyatta sostituisce il ministro dell'Interno e il capo della polizia dopo una nuova strage di Al Shabaab
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il presidente del Kenya promette una lotta senza quartiere agli estremisti somali di Al Shabaab, responsabili dell’eccidio di almeno 36 dipendenti di

PUBBLICITÀ

Il presidente del Kenya promette una lotta senza quartiere agli estremisti somali di Al Shabaab, responsabili dell’eccidio di almeno 36 dipendenti di una compagnia mineraria nel nord-est del Paese: massacrati perché non musulmani.

La strage, nei pressi di Mandera, non è che l’ultima in una campagna di terrore con cui il gruppo islamico intende punire il Kenya per l’aiuto militare prestato al governo di Mogadiscio nel sud della Somalia.

In un intervento tv, il presidente keniano, Uhuru Kenyatta, ha affermato che “i terroristi vogliono seminare sospetto e ostilità tra gruppi etnici e religiosi, al fine di cacciare i non musulmani da alcune aree del Paese. L’obiettivo finale – ha aggiunto – è la creazione di un califfato islamico”.

Il capo dello Stato ha anche annunciato di aver sostituito il ministro dell’Interno e il capo della polizia: due funzionari di cui l’opposizione e gran parte dell’opinione pubblica reclamavano da tempo le dimissioni, biasimandoli per l’incapacità di prevenire efficacemente gli attacchi di Al Shabaab.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La coalizione guidata dagli Stati Uniti in Siria avrebbe catturato il leader dell'Isis

Spagna, la polizia arresta due jihadisti membri dello Stato Islamico vicino a Lérida

Germania, il pedofilo-sadico "White Tiger": ci sono state altre vittime?