Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Italia: scintille per jobs act, Landini "Renzi non ha consenso onesti"

Italia: scintille per jobs act, Landini "Renzi non ha consenso onesti"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
PUBBLICITÀ

“Dobbiamo dare un messaggio di cambiamento radicale”. Parola di Matteo Renzi al Business Europe tenutosi venerdi a Roma, in cui ha presentato il suo progetto di riforma del lavoro.

Nonostante la fiducia conferita al premier da Confindustria, gli scontri tra governo e sindacati sul Jobs Act si fanno sempre più infuocati.

Per il 12 dicembre è stao decratetao uno sciopero generale convocato da Cigl e Uil, mentre a Napoli, nel corso di una manifestazione nazionale contro la riforma, Maurizio Landini, segretario generale della Fiom, attacca il Premier: “Il punto vero è che non ha il consenso di chi lavora e di chi cerca lavoro in questo Paese. Quindi dovrebbe porsi il problema che se vuole davvero cambiare questo Paese lo deve fare assieme alle persone che lavorano e assieme alle persone che lo vogliono davvero cambiare”.

Ad accendere la miccia, questo venerdì, è stata una frase dello stesso leader Fiom per il quale l’esecutivo “non ha il consenso delle persone oneste, dei lavoratori e di chi cerca un lavoro”. Parole poi smussate in parte dal sindacalista, ma che hanno comunque provocato la reazione del Partito democratico e di Confindustria.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Lavoro, Ue approva aiuti da 1,1 miliardi per l'occupazione di donne e giovani under 35 in Italia

Perché la Corte costituzionale ha bocciato il referendum abrogativo sull'autonomia differenziata

Sciopero nazionale della sanità: adesioni tra medici e infermieri fino all'85%