Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"Mosca, Washington e Bruxelles condannate a parlarsi", secondo il ministro degli esteri russo Lavrov

"Mosca, Washington e Bruxelles condannate a parlarsi", secondo il ministro degli esteri russo Lavrov
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

È un messaggio inequivocabile quello di Serguei Lavrov alla Duma, il parlamento nazionale. Lavrov ha ripetuto che il ruolo di “cattivo” che gli Stati Uniti hanno voluto cucire addosso alla Russia non corrisponde a verità, soprattutto per quanto concerne il conflitto in Ucraina orientale.

“Non siamo stati noi a determinare la tendenza negativa delle nostre relazioni a livello globale. Non c‘è alternativa a una collaborazione fruttifera da pari a pari. La degradazione del rapporto fra la Russia e i suoi partner occidentali ha molteplici conseguenze negative che non si fermano al lato econonomico della vicenda”.

La Russia rispedisce al mittente ogni accusa, dunque. Frasi che difficilmente potranno portare a una distensione. Questo anche se il ministro degli esteri tedesco Steinmeier ha visitato Kiev e Mosca per cercare una mediazione e chiedere il rispetto degli accordi di Minsk, ovvero una tregua e la costituzione una zona-cuscinetto fra i contendenti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Putin avverte: missili Tomahawk a Kiev potrebbero danneggiare i legami con Trump

Guerra in Ucraina, l'analisi: colpire industria petrolifera della Russia è la strategia più efficace

Morte Alexei Navalny, dopo i test eseguiti all'estero la vedova rivela: "È stato avvelenato"