Ungheria: Fidesz vince, ma la sinistra si rafforza

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Ungheria: Fidesz vince, ma la sinistra si rafforza

Fidesz, il partito conservatore del premier Viktor Orban, vince come da pronostico le elezioni legislative. Dopo lo spoglio di più dell’85% delle schede, Fidesz avrebbe ottenuto il 45,7% delle preferenze contro il 24,45% dell’Alleanza democratica di sinistra, composta da 5 partiti e guidata dal socialista Attila Mesterhazy. Agli estremisti di destra di Jobbik sarebbe andato il 21,4% dei voti.

Secondo le ultime proiezioni al partito di Orban andrebbero 132 scranni, 38 all’Alleanza democratica, 24 a Jobbik (la formazione di estrema destra, razzista e neo-nazista, con a capo il trentaseienne Gabor Vona), 5 agli ecologisti di LMP.

Nel 2010 Fidesz aveva ottenuto il 52,7% delle preferenze. Ancora non è chiaro se la ripartizione dei seggi in parlamento garantirà al partito del premier la maggioranza di due terzi. Orban è inviso all’Unione europea e all’opposizione ungherese perché negli ultimi anni ha smantellato parte dello stato di diritto ponendo sotto il controllo dell’esecutivo settori chiave come la giustizia e i media.

Erano 8,2 milioni gli ungheresi chiamati alle urne per il rinnovo del parlamento unicamerale il cui numero di deputati è stato ridotto da a 386 a 199. La nuova legge elettorale ha anche cancellato il doppio turno. In calo l’affluenza alle urne: quattro anni fa si era recato al voto il 65% degli aventi diritto; questa domenica la percentuale dei votanti si è fermata al 60,09%.