Ripetere l'anno scolastico

Ripetere l'anno scolastico
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
PUBBLICITÀ

Essere bocciati e dover ripetere l’anno scolastico aiuta a recuperare il ritardo accumulato sui compagni di classe e a migliorare i risultati? È l’argomento di questa puntata di Learning World. Siamo andati in Uruguay e in Ungheria.

Uruguay: diminuire le bocciature, obiettivo del governo

In Uruguay il sistema educativo è in crisi. Secondo i dati forniti dall’Unicef, nel Paese il 19% degli studenti ripete l’anno. Una percentuale tripla rispetto a quella registrata nel resto dei Paesi dell’America latina.

Ma nel Liceo n.25 José Belloni, a 17 chilometri dal centro della capitale Montevideo, la percentuale degli studenti che l’anno scorso sono stati bocciati è stata superiore al 30%.

Ecco perché la scuola ha implementato misure di sostegno come le classi di tutoraggio per i ragazzi che hanno bisogno di aiuto. E i risultati sembrano esserci.

Ungheria: ritorno al passato

In Ungheria, per dieci anni (fra il 2003 e il 2013) gli insegnanti non potevano bocciare gli allievi, se non previo consenso dei genitori. Ora invece, con la nuova legge introdotta dal parlamento, anche un bambino di sei anni può dover ripetere l’anno scolastico. Secondo il direttore dell’Istituto ungherese per la Ricerca educativa la bocciatura deve essere vissuta dai ragazzi come un’occasione per riprovarci, per fare meglio.

Ripetere l’anno: un’occasione o un costo?

Sompong Jitradab, docente della Chulalongkorn University, la più antica università della Thailandia, ha spiegato che occorre bocciare i ragazzi, quando ci sono delle carenze evidenti, perché farli proseguire nel corso di studi senza buone basi è soltanto controproducente. Di diverso parere Alain Sotto, psicologo francese, specializzato nelle tecniche di apprendimento. Secondo Sotto ripetere l’anno può essere una prova molto dura per un bambino. La bocciatura, inoltre, può portare all’abbandono scolastico.

Link utili:

www.elobservador.com.uy/noticia/239285/tasa-de-repeticion-en-uruguay-supera-a-la-de-africa-subsahariana

eldiario.com.uy/2012/12/13/plantean-hacer-repetir-menos-y-apoyar-mas-a-los-alumnos

www.elobservador.com.uy/noticia/239270/gobierno-quiere-que-docentes-hagan-repetir-menos-a-alumnos

www.elpais.com.uy/informacion/oposicion-califico-catrastrofe-cifras-repeticion.html

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Report Ocse sul rendimento scolastico: "Declino senza precedenti" in quasi tutti gli 81 Paesi

Ucraina, massiccio attacco russo nella notte. 91 attacchi in 24 ore a Kherson

Ungheria, presentato al Parlamento un disegno di legge sulla "protezione della sovranità nazionale"