Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'onda europea contro l'austerità

L'onda europea contro l'austerità
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L’Europa della piazza si è ritrovata unita contro l’austerità.
Da Roma a Lisbona, passando per Madrid, Parigi e Atene, la rabbia dei lavoratori e’ esplosa nelle strade di tutta l’Unione europea. E’ un’onda che ha sollevato mobilitazioni in 23 paesi su 27.

Precari e studenti hanno marciato contro le politiche nazionali e la linea dura decisa a livello europeo per risanare le finanze greche ed evitare il contagio nella crisi del debito pubblico. Ma dopo oltre due anni di sacrifici e tagli, i cittadini europei si chiedono se l’austerità sia la strategia giusta per uscire dal tunnel della recessione, e proprio a Bruxelles, si sono lanciati appelli ai dirigenti europei.

Per parlare della giornata della mobilitazione sindacale, abbiamo intervistato l’economista Henri Sterdyniak, professore all’Università di Scienze politiche a Parigi, ma anche firmatario del Manifesto degli economisti atterriti, un insieme di ricercatori che si oppongo al neo-liberismo.

L’austerità, spiega questo economista, non è responsabile della crisi economica, ma l’aggrava perché fà precipitare la domanda.

E’ necessaria, secondo Sterdyniak, una strategia europea coordinata che punti sull’innovazione e sulle energie rinnovabili.

La crisi europea non fà bene nemmeno alla Germania perchè porta in Europa squilibri insopportabili.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Sale la tensione in Indonesia: proteste si diffondono in altre città dopo la morte di un corriere

Proteste al porto greco di Volos contro crociera di turisti israeliani: tensioni con la polizia

Trump in Scozia, proteste in tutto il Regno Unito: "Non è il benvenuto"