Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Olimpiadi: Londra diventa ancora più internazionale

Olimpiadi: Londra diventa ancora più internazionale
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Dopo anni di meticolose preparazioni tutti gli occhi sono puntati su Londra, per le Olimpiadi. In collegamento con noi il nostro tedoforo Ali Sheikoleslami, il nostro corrispondente nel Regno Unito.

Nial O’ Reilly, euronews:
Ali, hai parlato con molte persone nell’attesa di questo evento – politici, turisti e londinesi – ovviamente c‘è una grande eccitazione, i Giochi
secondo te saranno all’altezza delle aspettative?

Ali Sheikoleslami, euronews:
Sì, Nial. Questa è Londra, è una delle città più internazionali al mondo. Con le Olimpiadi c‘è davvero un grande fermento. La città è diventata ancora più internazionale. Giri per strada e vedi gente da tutto il mondo. Gente che indossa la maglietta con il simbolo delle Olimpiadi. Sono come delle uniformi, c‘è un grande coinvolgimento.

O’ Reilly:
Abbiamo sentito parlare molto dei problemi nei trasporti, qual è stata la tua esperienza muovendoti per la città? Pare che assomigli più a una maratona che a uno sprint.

Sheikoleslami:
E’ vero, la metropolitana a volte è insopportabilmente affollata. Inoltre, se guardi dietro di me, vedi che Londra è soleggiata e non è una cosa molto frequente. Ci sono circa 30 gradi, mentre la scorsa settimana indossavo una giacca invernale. Quindi se si mettono le due cose assieme, spostarsi diventa un’esperienza tutt’altro che piacevole. Tuttavia, in altri periodi la metropolitana funziona abbastanza bene.

O’ Reilly:
Un altro tema centrale è quello della sicurezza, in che modo le misure più rigide influenzeranno il modo in cui i visitatori si godranno i Giochi?

Sheikoleslami:
Qui a Londra non siamo abituati a vedere militari e commando aggirararsi armati fino ai denti. Certo la città sarà più miliitarizzata del solito. Credo che la gente si sentirà un po’ più sicura, perché Londra è stata sempre un obiettivo del terrorismo, ricordo gli attentati del 7 luglio, forse la gente sente il bisogno di sentirsi al sicuro.

O’ Reilly:
E’ un evento a cui si assiste una volta nella vita, ma parlando con la gente lì, è giusto dire che la maggior parte non è interessata al lato sportivo, oppure non è così?

Sheikoleslami:
Più che un evento sportivo, le Olimpiadi di Londra sono qualcosa che unisce le persone. La gente si ritrova assieme attorno alla staffetta della torcia. Ci sarà ovviamente la trasmissione su schermo gigante dei Giochi, delle cerimonie di apertura e di chiusura. C‘è un senso di comunità, la sensazione di ritrovarsi assieme per un’unica grande festa, ed è semplicemente meraviglioso.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Trump in Scozia, proteste in tutto il Regno Unito: "Non è il benvenuto"

Caldo estremo in arrivo per Wimbledon e Glastonbury questo weekend

Inghilterra, chirurgo plastico condannato all'ergastolo per il tentato omicidio di un collega