Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Farhat: il Cnt é in grado di gestire la Libia post Gheddafi

Farhat: il Cnt é in grado di gestire la Libia post Gheddafi
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Mohammed Farhat é il rappresentate del Consiglio Nazionale Transitorio libica. In un intervista a euronews fa il punto della situazione e sull’avvenire della Libia

euronews:

Dove é il colonello Gheddafi?

Mohammed Farhat:

Secondo fonti del Cnt Gheddafi é in Libia probabilmente all’ovest del paese o forse non si é mai mosso da Tripoli. Certo vista la situazione eccezionale da due giorni a Tripoli é probabile che delle informazioni contradittorie circolino, ma nel momento in cui vi parlo non sappiamo se Saif el islam é stato catturato, se sia scappato o se sia stato catturato. Non bisogna concentrarsi su queste notizie che non cambiano nulla perché in realtà Tripoli é controllata al 90& dalle forze del Cnt

euronews:

Avete i mezzi tecnici e politici per governare la Libia?

Mohammed Farhat:

Credo che il Cnt é stato in grado di gestire la crisi libica durante i sei mesi trascorsi e credo che ce la farà a gestire il dopo Gheddafi.

euronews:

Teme un rischio di guerra civile in Libia?

Mohammed Farhat:

Non abbiamo avuto segnali che lascino pensare ai pericoli della guerra civile come le divergenze religiose o ai conflitti tra le differenti tribu del popolo libico e pertanto nei mesi scorsi il regime di Gheddafi ha fatto di tutto per seminare zizzania tra le diverse componenti del popolo libico, ma quest’ultimo ha dimostrato la sua unità

euronews:

Cosa dire del ruolo delle tribu?

Mohammed Farhat:

Le tribu hanno annunciato l’appoggio alla rivoluzione

euronews:

Teme eventuali attacchi terrostici contro le zone petrolifere?

Mohammed Farhat:

Ci aspettiamo minacce terroristiche da parte delle milizie di Gheddafi che sono sempre armate anche se sono meno numerose. Ma noi prendiamo tutte le precauzioni per proteggere le installazioni petrolifere e riprendere la produzione e l’export nel piu’ breve tempo possibile

euronews:

Sulle relazioni con l’Occidente come saranno gestite in futuro e quale sarà l’influenza dell’occidente sulla politica estera libica?

Mohammed Farhat:

Credo che la Libia rispetterà la sua origine araba e quella dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo: rispetteremo tutti i trattati, rispetteremo le misure sull’ecologia e lotteremo contro l’immigrazione clandestina. Daremo spazio alle fonti d’energia rinnovabili che sono abbondanti in Libia e le relazioni con l’occidente saranno basate sul rispetto reciproco e sugli interessi comuni

euronews:

Il Cnt é favorevole alla presenza militare della Nato in Libia?

Mohammed Farhat:

Siamo stati contrari durante il periodo di crisi e oggi siamo in una fase di ricostruzione del paese, oggi le forze armate del Cnt sono sempre piu’ potenti e si allontana sempre piu’ l’idea di una presenza delle forze occidentali in Libia

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Libia, sventato attacco alla sede della missione Onu a Tripoli: avviata un'inchiesta

L'uomo forte della Libia: tutto quello che c'è da sapere su Khalifa Haftar

Libia, Onu: decine di corpi trovate in un'area di Tripoli controllata da una delle milizie della capitale