Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Francia: Nicolas Sarkozy condannato in via definitiva, Corte di Cassazione respinge il ricorso

DOSSIER - L'ex presidente francese Nicolas Sarkozy lascia la sua casa di Parigi martedì 21 ottobre 2025 per recarsi in prigione.
DOSSIER - L'ex presidente francese Nicolas Sarkozy lascia la sua casa di Parigi martedì 21 ottobre 2025 per recarsi in prigione. Diritti d'autore  Thibault Camus/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Thibault Camus/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Sophia Khatsenkova
Pubblicato il
Condividi Commenti
Condividi Close Button

La Corte conferma che Nicolas Sarkozy aveva approvato spese che superavano consapevolmente il tetto legale

Mercoledì la Corte di Cassazione ha respinto il ricorso dell'ex presidente francese Nicolas Sarkozy nel caso Bygmalion, rendendo definitiva la condanna per finanziamento illecito della sua campagna presidenziale del 2012.

Si tratta della seconda condanna penale per l'ex capo di Stato, già condannato nel 2021 per il caso delle intercettazioni.

La vicenda giudiziaria di Sarkozy per i fondi della campagna elettorale

Il 14 febbraio 2024, la Corte d'appello di Parigi ha emesso una sentenza di condanna a un anno di carcere, di cui sei mesi sospesi. Nonostante la sentenza, l'ex presidente non andrà in carcere, poiché gli è stato concesso un regime speciale.

Gli inquirenti avevano rivelato l'esistenza di un vasto sistema di doppie fatturazioni volto a nascondere l'esplosione delle spese della campagna elettorale - quasi 43 milioni di euro impegnati, a fronte di un tetto legale di 22,5 milioni di euro. Parte dei costi dei comizi erano stati artificialmente addebitati al partito Unione per un movimento popolare (Ump) attraverso accordi fittizi.

La Corte di Cassazione ritiene quindi che il reato di finanziamento illecito sia pienamente costituito: il candidato ha approvato le spese quando sapeva che avrebbero superato i limiti stabiliti dalla legge, secondo una dichiarazione inviata a Euronews.

La Corte conferma inoltre la complicità del responsabile della sua campagna elettorale e di due dirigenti dell'Ump, accusati di aver preso parte volontariamente al sistema. Sarkozy, il responsabile della sua campagna elettorale e gli ex funzionari del partito sono stati condannati in via definitiva in questo caso.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

L'ex presidente francese Sarkozy pubblicherà un libro sui 20 giorni trascorsi in carcere

Francia, libertà vigilata per Nicolas Sarkozy: l'ex presidente francese è tornato a casa

Sarkozy è detenuto in isolamento: una scorta di due agenti per garantire la sua sicurezza