Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Il santuario Mekari Jinja nella città di Kitakyushu in Giappone

Video. Giappone, l'antico rituale delle alghe per richiedere la protezione di marinai e pescatori

Ultimo aggiornamento:

Il rituale Mekari Shinji si è svolto nel santuario Mekari Jinja nella città di Kitakyushu, in Giappone. I sacerdoti del tempio scintoista hanno raccolto l'agla wakame per chiedere la protezione dei naviganti

In un santuario scintoista della prefettura occidentale di Fukuoka, in Giappone, si è tenuto un rituale tradizionale che consiste nel raccogliere alghe dall'oceano e offrirle davanti a un altare. Si tratta di un'offerta per richiedere la sicurezza della navigazione e una pesca abbondante.

Il santuario Mekari Jinja nella città di Kitakyushu si affaccia sullo stretto di Kanmon. Il rituale, chiamato Mekari Shinji, si svolge durante la bassa marea del giorno del Capodanno lunare. Si dice che l'evento abbia avuto origine più di 1.800 anni fa.

Mercoledì, i sacerdoti in costume tradizionale si sono diretti verso il mare prima dell'alba, portando con sé una grande torcia. Con un falcetto hanno tagliato le alghe wakame che crescono sulle scogliere rocciose e le hanno messe in un secchio.

Si dice che l'alga, che spunta presto in pieno inverno, porti fortuna. I sacerdoti offrivano le alghe davanti all'altare e pregavano per la sicurezza in mare e per una pesca abbondante nel nuovo anno.

Il rituale della raccolta delle alghe è stato dichiarato patrimonio culturale immateriale dalla Prefettura di Fukuoka.

Scelti per voi

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Ultimi Video

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ