Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha liquidato gli attacchi ricevuti da Elon Musk giudicandoli poco importanti, ma ha espresso preoccupazione per l'appoggio concesso all'AfD, partito di estrema destra che "vuole un riavvicinamento con la Russia di Putin"
Olaf Scholz si dice "tranquillo" rispetto alle critiche che gli sono state mosse da Elon Musk. Tuttavia, il cancelliere tedesco teme che il miliardario statunitense stia cercando di interferire sull'esito delle prossime elezioni, sostenendo il partito di estrema destra Alternativa per la Germania (AfD).
Le parole di Scholz arrivano dopo che il proprietario di Tesla e Space X, fervente sostenitore del presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump, ha definito il cancelliere "sciocco" a seguito dello sfaldamento della coalizione di di governo avvenuto a novembre. In seguito ha appoggiato l'AfD in un articolo di opinione scritto per un importante quotidiano tedesco.
Secondo quanto dichiarato dal cancelliere alla rivista Stern, non c'è "nulla di nuovo" nelle critiche avanzate da "ricchi imprenditori dei media che non apprezzano la politica socialdemocratica e non si sanno trattenere con le loro opinioni. Bisogna mantenere la calma. Trovo molto più preoccupante di questi insulti il fatto che Musk sostenga un partito come l'AfD, di estrema destra, che propone un riavvicinamento alla Russia di Putin e vuole indebolire le relazioni transatlantiche".
L'AfD è già oggetto di un monitoraggio da parte dai servizi segreti tedeschi: in particolare le componenti interne più estreme sono sospettate di propagandare idee incompatibili con l'ordine democratico della Germania.
Habeck a Musk: "Giù le mani dalla democrazia tedesca!"
La Germania terrà elezioni anticipate il 23 febbraio dopo che la coalizione di partiti di Scholz si è divisa sulle strategie utili per rilanciare l'economia stagnante del Paese. Il vice-cancelliere e ministro dell'Economia, Robert Habeck, ha anche messo in guardia Musk dall'interferire nella politica tedesca: "Giù le mani dalla nostra democrazia, signor Musk!". ha tuonato in un'intervista alla rivista Der Spiegel.
"Quando si combinano assieme enormi disponibilità economiche, il controllo delle informazioni e delle reti, l'uso dell'intelligenza artificiale e la volontà di ignorare le regole si è di fronte a un attacco frontale alla nostra democrazia", ha aggiunto Habeck, candidato dei Verdi alla carica di cancelliere.
Musk ritiene di avere il diritto di commentare per via dei suoi investimenti
Di recente Musk ha suscitato clamore sostenendo apertamente l'AfD in un commento scritto per la testata Welt am Sonntag, che ha portato alle dimissioni della responsabile della rubrica, Eva Marie Kogel, per protesta. "L'AfD è l'ultima scintilla di speranza per questo Paese", aveva scritto Musk.
L'amministratore delegato di Tesla ha anche spiegato che i suoi investimenti in Germania gli danno il diritto di commentare la situazione del Paese. L'AfD sta ottenendo ottimi risultati nei sondaggi, ma la sua candidata alla guida del governo, Alice Weidel, non ha alcuna possibilità realistica di diventare cancelliera perché tutti gli altri partiti si rifiutano di collaborare con il suo movimento estremista.