Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Come l'eredità di Tamerlano viene preservata a Shahrisabz

In collaborazione con
Come l'eredità di Tamerlano viene preservata a Shahrisabz
Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Akis Tatsis
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nel sud dell'Uzbekistan, Shahrisabz fonde l'architettura timuride, l'artigianato tradizionale e la storia della Via della Seta in una città che custodisce silenziosamente il proprio patrimonio culturale, lontano dal trambusto di Samarcanda.

PUBBLICITÀ

Shahrisabz, città dell'Uzbekistan meridionale patrimonio dell’umanità UNESCO, è una delle tappe meno conosciute della Grande Via della Seta. Città natale di Amir Temur, conserva ancora le imponenti rovine del suo Palazzo Ak-Saray e le più raccolte tombe dei suoi figli.

Nella Moschea Kok-Gumbaz, scienza e spiritualità si incontrano grazie all'acustica e al design del XV secolo.

Oltre ai monumenti, Shahrisabz è animata da laboratori tessili tradizionali, dalla musica maqom e dal calore delle pensioni locali.

Per i viaggiatori che cercano la profondità piuttosto che lo spettacolo, questa città storica offre uno sguardo intimo sul patrimonio secolare dell'Asia centrale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo