Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Isola di Negros: patrimonio zuccherino e meraviglie marine delle Filippine

In collaborazione con
Isola di Negros: patrimonio zuccherino e meraviglie marine delle Filippine
Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di Sarah Hedley Hymers
Pubblicato il
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In questa puntata di Explore, visitiamo l'isola di Negros, dove il patrimonio zuccherino incontra una biodiversità marina senza pari ed esploriamo il patrimonio, le azioni di conservazione e la cucina culturale che definiscono il cuore delle Filippine.

PUBBLICITÀ

L'isola di Negros, la quarta isola più grande delle Filippine, offre un viaggio attraverso la sua ricca storia e la sua biodiversità mozzafiato.

Negros Occidental, che ospita le storiche piantagioni di zucchero e monumenti come il Balay ni Tana Dicang a Silay City e le Lacson Ruins a Talisay, offre uno sguardo al passato opulento dei baroni dello zucchero.

Nel frattempo, Negros Oriental, nota per la sua ricca biodiversità marina, è il luogo in cui i conservazionisti lavorano per proteggere l'ecosistema sottomarino del Triangolo dei coralli. L'isola di Negros è un mix perfetto di storia, cultura e sostenibilità, che la rende una destinazione unica.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo

Notizie correlate

Filippine, nuovo visto per nomadi digitali: soggiorni fino a due anni nelle isole da sogno