Questa settimana Postcards vi porta alla scoperta dell’antica città di Khiva nell’Uzbekistan occidentale. Un luogo dove cultura e tradizioni fanno da sfondo a monumenti di una bellezza straordinaria, come la cinta muraria o l’ex Madrassa, ora adibita ad albergo.
L’Uzbekistan in breve:
- Situato nell’Asia Centrale, confina con il Kazakistan, il Turkmenistan, il Kirghizistan, l’Afghanistan e il Tagikistan
- Indipendente dal 1991, questa ex repubblica sovietica ha oltre 30 milioni di abitanti
- La superfice totale è di 425.400 km2, costituita quasi interamente di terreno pianeggiante
- La temperatura media durante l’inverno è di -6 gradi centigradi. In estate, può salire sopra i 32 gradi
- Quasi l’80% della popolazione è di etnia uzbeka e l’88% degli abitanti aderisce alla religione islamica
Seamus Kearney, euronews: “Chiunque visiti Khiva noterà subito un legame speciale con le marionette, una tradizione in questa regione che si tramanda di generazione in generazione e che rende vivo il posto con divertenti rappresentazioni.”
What is the present state of Khiva in western Uzbekistan, once the capital of the Khworezm and the Khanate of Khiva?https://t.co/UJQxzHfHPq
— CERES (@CERESGeorgetown) 7 octobre 2016
Khiva ha la sua compagnia teatrale di marionette che ha preso parte anche a numerosi festival nazionali ed internazionali. Spettacoli che trasmettono ai turisti e alle nuove generazioni l’anima del luogo, di un passato da non dimenticare.
“La storia del teatro di marionette risale a più di 2000 anni fa durante il periodo dello Zoroastrismo. Le rappresentazioni teatrali venivano utilizzate per intrattenere la gente e per scopi religiosi, per scacciare gli spiriti maligni”, ci spiega Shakhnoza Atodjonova, guida turistica di Khiva.
I visitatori hanno la possibilità di vedere come come si realizzano queste marionette rivestite con costumi e i colori nazionali uzbeki.
Museum under an open sky – nearly 3000 years old city of #Khiva. #UNESCO#WorldHeritageSite#tourism#Uzbekistan#Silkroadpic.twitter.com/YqxOrYCl8s
— Uzbekistan (@UZB_OFFICIAL) 27 septembre 2016