Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Un pasto zen

Un pasto zen
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Per quest’ultimo episodio di Postcards dal Giappone torniamo a Kyoto, e ci prendiamo il tempo per gustare un po’ di cucina tradizionale

PUBBLICITÀ

Per quest’ultimo episodio di Postcards dal Giappone torniamo a Kyoto, e ci prendiamo il tempo per gustare un po’ di cucina tradizionale.

Dati principali sul Giappone

  • Noto anche come Impero del Sol Levante, è uno Stato insulare dell’Asia orientale
  • La popolazione supera i 127 milioni di abitanti
  • La superficie territoriale è di circa 378.000 km2
  • Valuta del paese: Yen
  • Le religioni principali: Shintoismo e Buddismo

Oltre a scoprire i ristoranti più sorprendenti, possiamo anche combinare la visita a un tempio con un’esperienza culinaria unica, nota come Shojin-Ryori.

Seamus Kearney, euronews
“Questo particolare pasto Zen buddista è conosciuto in Giappone come cucina devozionale. Ed è in templi come questo che i piatti vegetariani e vegani vengono preparati da esperti, che dicono che la chiave sta nella semplicità e nell’armonia”.

Nella preparazione non si spreca assolutamente niente. Vengono usati solo tofu e vegetali freschi, alcuni dei quali si trovano solo in questa regione.

Genbo Nishikawa, cuoco Abbott & Shojin-Ryori chef, Tempio Torin-in
“La cosa più importante nello Shojin-Ryori è far emergere completamente le caratterische dell’ingrediente: la forma, il colore, il sapore”.

E dopo un veloce esempio, è tempo di assaggi: un pasto reso particolare anche dall’ambiente sacro.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Cartoline dalla Croazia: alla scoperta della strada del vino

Croazia, l'accoglienza nell'arcipelago delle Elafiti tra mare e bellezze paesaggistiche

Dubai: in bici nel deserto, tra dune e antilopi