Questa settimana la nostra cartolina arriva da una delle più antiche città in Kazakistan, Taraz, dove sono in fase di restauro alcuni siti storici.
Alcune informazioni sul Mausoleo Aisha Bibi
- È stato costruito tra l’ XI e il XII secolo
- Il restauro del monumento e dei giardini sono iniziati nel 2002
- La leggenda vuole che a costruire il Mausoleo sia stato un sovrano per il suo amore proibito
- La donna, Bibi Aisha, è stato uccisa da un serpente quando ha cercato di unirsi al suo amato
- Molte coppie visitano per il loro matrimonio il Mausoleo nella speranza sia di buon auspicio
Uno di questi è il meraviglioso mausoleo di Aisha Bibi, risalente tra l’XI e XII secolo.
“I lavori di restauro del mausoleo e dei giardini circontasti – spiega Seamus Kearney, euronews – per permettere anche alle future generazioni di apprezzare il monumento, sono iniziati nel 2002”.
Secondo la leggenda, il monumento è stato costruito da sovrano innamorato di una giovane donna, morta per il morso di un serpente mentre sceglieva l’amore disubbediendo alle decisioni dei propri genitori.
“Il monumento medievale Aisha Bibi – precisa Zhadyrayev Zhemisbek, studioso – è dedicato alla fede e all’amore, rappresenta un talismano sacro”.
Ed è per questo che tante coppie vengono qui il giorno delle nozze, nella speranza che la loro vita insieme sia baciata dalla fortuna.
Il mausoleo è anche molto considerato per la sua originale costruzione e per le arti decorative.