Mondo USA e Canada a meno 40 sotto zero Ondata di grande gelo nell'America del Nord che ha portato anche a temperatura di meno 50 gradi 31/01/2019
USA Emergenza per 90 milioni di americani Stati Uniti come il Polo: - 50 gradi e freddo letale. Emergenza per 90 milioni di americani e si accende il dibattito sui cambiamenti climatici 31/01/2019
Mondo Allerta arancione e in arrivo una nuova perturbazione Tempesta Gabriel: neve e bufere di vento su Francia ed Europa Centrale. Venti oltre i 130 chilometri orari. Allerta arancione e disagi nella circolazione, soprattutto per i mezzi pesanti 30/01/2019
Climate Now Lo sconvolgimento delle temperature globali negli ultimi 30 anni In collaborazione con Copernicus Nel 2018, le temperature globali hanno subito un aumento di 1°C rispetto all’era pre industriale. Gli ultimi 4 anni del 2018 sono stati i più caldi mai registrati. 15/01/2019
Mondo Allerta meteo in Germania e Austria, pericolo valanghe Una valanga ha travoto un hotel in una località turistica in Baviera, tratti in salvo tutti gli ospiti 14/01/2019
No Comment L'Avana va in barchetta Condizioni metereologiche avverse hanno portato onde molte alte sul lungomare della capitale cubana. Molte zone sono state inondate dall'avanzata dell'oceano creando disagi alla popolazione 22/12/2018
Cuba Maltempo a Cuba: l'Avana travolta dalle onde Forti venti e mareggiate hanno investito la città caraibica 22/12/2018
Climate Now Inondazioni in Italia e Giordania. California piegata dal fuoco In collaborazione con Copernicus Novembre 2018: temperature medie in aumento ed eventi estremi. Inondazioni in Italia e Giordania. California piegata dal fuoco. Aumenta CO2 14/12/2018
Serie SOS Pianeta Terra: il clima cambia, il mare pure In collaborazione con ESA - The European Space Agency SOS Pianeta Terra: cambiamenti climatici e innalzamento del mare. L'Europa e altre zone nel mondo rischiano devastanti inondazioni 14/12/2018
Serie ESA: cambiamenti climatici, la prova dallo spazio In collaborazione con ESA - The European Space Agency ESA: cambiamenti climatici, la prova dallo spazio 14/12/2018
Climate Now Danni e vittime nel sud Europa per uragani, tempeste e alluvioni In collaborazione con Copernicus Intanto la temperatura globale a ottobre era 1,2 gradi al di sopra dei livelli dell'era preindustriale. 15/11/2018
Climate Now Un settembre da piena estate Secondo i dati "Copernicus" lo scorso mese è stato un settembre dal caldo record 15/10/2018
Indonesia A Sumatra le inondazioni uccidono anche i bambini di una scuola Dopo giorni di forti piogge sono arrivate le alluvioni sull'isola di Sumatra nell'ovest dell'Indonesia ed hanno causato la morte di almeno 22 persone. Una scuola è stata investita in pieno dalle acque che hanno ucciso 11 ragazzini 13/10/2018
Italia Allerta meteo in Sardegna anche per le prossime ore Da arancione l'allarme passa a rosso in Liguria, tutto sotto controllo nella zona del ponte Morandi 11/10/2018
Grecia Grecia, maltempo: tratto in salvo uno dei tre dispersi Continua l'opera dei soccorritori. Ai Vigil idel Fuco oltre 1500 richieste di intervento 01/10/2018
Indonesia Indonesia, oltre 800 morti. Ora si temono le epidemie Due giorni dopo il sisma e lo tsunami situazione ancora drammatica 01/10/2018
Indonesia Continua a salire il bilancio dei morti in Indonesia: oltre 800 Soccorsi resi difficili dal collasso delle comunicazioni dopo il sisma e lo tsunami 30/09/2018
Giappone Il Giappone si prepara all'arrivo di un nuovo tifone Stato di allerta in molte zone del Paese 29/09/2018
Serie Aeolus, il satellite che "cronometra" il vento In collaborazione con ESA - The European Space Agency All'Andøya Space Center, in Norvegia, un team di scienziati sta studiando le evoluzioni del satellite Aeolus, che - per la prima volta - misura i venti su tutto il nostro pianeta. Conoscendoli meglio, le previsioni del tempo saranno sempre più precise, a prova di errore. 21/09/2018
Serie Sulla Terra farà caldo come all'Inferno? In collaborazione con ESA - The European Space Agency Alla domanda sul riscaldamento del pianeta, dovuto all'aumento della presenza di anidride carbonica, provocato dalle attività umane, risponde Erland Källén, Direttore del centro di ricerca climatica di Singapore. Per altre domande "spaziali", scrivete all'hashtag #AskSpace... 21/09/2018