Notizie dall'Europa Prove di distensione tra Juncker e Fico, ma restano divergenze su migranti Prove di distensione tra Juncker e Fico. 01/06/2016
Serie: la mia Europa Debito e rifugiati, la Grecia al centro dell'agenda Ue Atene resta la sorvegliata speciale dell’Ue. 27/05/2016
Notizie dall'Europa Eurogruppo sulla Grecia, l'ora della verità sul debito A Bruxelles tornano a incontrarsi i Ministri delle Finanze dell’Eurozona. 23/05/2016
Notizie dall'Europa In Austria vince Van der Bellen ma ovunque in Europa avanzano le ultra destre L’avanzata dei nazionalismi di destra un po’ ovunque in Europa è ormai un trend consolidato. 23/05/2016
Notizie dall'Europa Visti, i ministri degli esteri Ue propongono un meccanismo di sospensione La liberalizzazione dei visti per i cittadini turchi non è ancora stata decisa che i ministri degli esteri europei hanno già concordato il meccanismo per una loro eventuale… 20/05/2016
Serie: la mia Europa Regno Unito, verso il referendum Con l’avvicinarsi del referendum del 23 giugno sale la tensione politica nel Regno Unito. 20/05/2016
Mondo C'è chi mette il filo spinato contro i migranti, ma quando la decisione è presa, si può partire anche a nuoto Questa settimana cinque paesi dello spazio Schengen hanno ristabilito i controlli alle frontiere. Fro loro l’Ungheria, decisa a usare le maniere 13/05/2016
Notizie dall'Europa Papa Francesco:"Sogno un'Europa in cui essere migrante non è delitto" Tra i pochi ad aver preso le difese della casa comune europea, in mesi difficili, di muri che si ergono e del ritorno agli egoismi nazionali. Papa 06/05/2016
Serie: la mia Europa Papa ultimo europeista Venerdì la consegna al Papa del Premio Carlo Magno. Dal Vaticano è arrivato uno dei pochi discorsi pro-europei proferiti negli ultimi anni. Dopo la 06/05/2016
Città del Vaticano Papa Francesco riceve il premio Carlo Magno 2016 :" Sogno un’Europa, in cui essere migrante non sia delitto" Consegnato nella sala Regia del Palazzo apostolico della Città del Vaticano il premio Carlo Magno 2016 a Papa Francesco. “Il Papa – si legge nella 06/05/2016
Serie: la mia Europa Emergenza migranti, servono nuove politiche di integrazione in Europa Ocse, un milione di rifugiati in Europa nel 2015 06/05/2016
Serie: la mia Europa Migranti, l'esperto Ambrosi: "Assistenza psicologica e inserimento nel mondo del lavoro. Rifugiati una risorsa per l'UE" Le politiche di integrazione per i rifugiati variano da un paese europeo all’altro. Ne parliamo con Eugenio Ambrosi, Direttore regionale per la 06/05/2016
Business Series Dalla politica alla consulenza. Uber recluta ex commissari UE e uomini di Obama L'olandese Neelie Kroes e l'ex Segretario ai trasporti USA, Ray Lahood tra i membri di un super-direttorio di consulenti. Scopo: districarsi nel traffico di sfide politiche e regolatorie 05/05/2016
Mondo Idomeni, la rabbia dei profughi: "I turchi liberi di entrare in Europa, noi no" L’abolizione dei visti per i cittadini turchi che vogliono entrare in Europa non piace ai profughi bloccati nel campo di Idomeni, tra Grecia e 04/05/2016
Notizie dall'Europa Ue-Turchia, primo via libera alla liberalizzazione dei visti Primo parere positivo di Bruxelles verso la liberalizzazione dei visti ai cittadini turchi. Punto questo fondamentale per vedere garantito l’accordo 04/05/2016
Mondo Turchia-UE: i punti dell'accordo e la loro implementazione Una sorridente Angela Merkel visitava il campo di Nizip, nella Turchia sud-orientale, in compagnia del presidente del Consiglio europeo Donal Tusk e 02/05/2016
Notizie dall'Europa Ue-Turchia, per Onu vigilare su rispetto diritti dei rifugiati Per l’Unione europea la Turchia è ormai un partner strategico nella gestione della crisi dei rifugiati. Ma quanto l’accordo siglato a marzo a 29/04/2016
Real Economy Quale futuro per la zona-euro? La politica monetaria è a un bivio L’unione economica e monetaria europea una delle questioni più discusse. Sono 19 i paesi dove gli europei ora utilizzano l’euro, ad eccezione del 18/04/2016
Mondo Solidarietà al di là delle barriere Austria: il muro che non piace per fermare i profughi Con il bel tempo, i migranti hanno ripreso la via del mare. Più di 1200 sono stati tratti in 15/04/2016
Mondo Il presidente bulgaro Plevneliev: "La mancanza di solidarietà potrebbe affossare l'UE" La Bulgaria resta in prima linea per far fronte alla crisi dell’immigrazione in Europa. Più di 12 anni fa il paese ha aderito alla NATO e in seguito 14/04/2016