Libano Libano: Guterres conflitto avrebbe "conseguenze devastanti" Hezbollah accusa l'Arabia Saudita di "detenere" il primo ministro libanese 10/11/2017
Yemen Yemen: milioni di morti per fame, è la peggiore carestia di sempre Il Paese è nella morsa del blocco imposta dalla coalizione a guida saudita: milioni di morti per fame e colera e non possono entrare medicine e cibo. L'appello dell'ONU: "Allentare il blocco, fare entrare gli aiuti". 09/11/2017
mondo Rifugiati: il "mea culpa" dell'Onu L'Alto commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati inchioda l'ONU alle sue responsabilità 03/11/2017
RepubblicaDemocratica del Congo Congo alla fame, ma il governo vuole 9 milioni di spese amministrative 3 milioni di congolesi a rischio fame acuta, altri 5 colpiti da denutrizione, 600 mila bambini allo stremo: servirebbero 135 milioni di dollari per questa emergenza. Il Programma Alimentare Mondiale vorrebbe devolvere le spese a chi ne ha bisogno 31/10/2017
mondo ONU: CO2 record nell'atmosfera La concentrazione di anidride carbonica nell'atmosfera è aumentata nel 2016 a livelli record 30/10/2017
Grecia Grecia: bambini rifugiati accolti in famiglia L'Ong Metadrasi, finanziata dall'UNHCR, gestisce un programma per la sistemazione di rifugiati minorenni presso famiglie greche. 30/10/2017
Siria Siria: Onu, Assad ha usato armi chimiche Un'indagine ha trovato le prove che dimostrano che il regime di Damasco ha usato del gas mortale nell'attacco dello scorso aprile contro la popolazione siriana che ha ucciso oltre 90 persone 28/10/2017
Zimbabwe OMS: aspre critiche per la nomina di Mugabe Parole di condanna per la nomina del Presidente dello Zimbabwe ad "Ambasciatore di buona volontà" 21/10/2017
Malawi Allarme vampiri, l'Onu ritira il suo staff dal Malawi Funzionari delle Nazioni Unite costretti alla fuga da due distretti meridionali a causa di episodi di linciaggio. La folla spaventata da "storie di esseri succhia sangue" e vampirismo 19/10/2017
Francia La francese Azoulay nuovo direttore dell'Unesco La francese Audrey Azoulay è stata scelta per dirigere l’Unesco al posto dell’uscente direttrice bulgara Irina Bokova. Azoulay ha battuto il 14/10/2017
mondo L'ONU non ha accettato l'Isola di Spazzatura nel Pacifico come stato membro. Non La nuova nazione conterebbe già 132mila cittadini, tra cui il Nobel Al Gore. Avere possibilità 'francamente nulle' di essere riconosciuti è meglio che 'nulle'", rispondono gli attivisti che hanno coniato intanto passaporto e banconote 13/10/2017
Myanmar L'allarme dell'ONU: "L'esodo dei Rohingya continuerà" L'ONU prevede che altre migliaia di Rohingya passeranno il confine con il Bangladesh, fuggendo dalle persecuzioni in Myanmar. 06/10/2017
Haiti Haiti: terminata la controversa missione dell'Onu MINUSTAH Dopo 13 anni, chiude i battenti la missione delle Nazioni Unite, nell'occhio del ciclone ad Haiti per lo scandalo sessuale e l'epidemia di colera 06/10/2017
Spagna Come si diventa uno stato riconosciuto dalla comunità internazionale? Il referendum curdo e quello catalano, che potrebbero essere stati convocati invano, portano a domandarsi: quali sono i passi da compiere per diventare uno Stato riconosciuto dal diritto internazionale? 01/10/2017
Cina Tillerson in Cina: prepara la visita di Trump Il segretario di Stato americano ha incontrato il suo omologo e il presidente Xi Jinping che ha promesso a Trump un visita "speciale e meravigliosa". 30/09/2017
Myanmar Fuga Rohingya, ONU: "incubo umanitario" Ormai da settimane centinaia di migliaia di Rohingya stanno scappando in Bangladesh dal Myanmar dopo che le forze di sicurezza locali hanno distrutto 29/09/2017
Myanmar Myanmar: cancellata la visita delle agenzie Onu a Rakhine Il passo indietro arriva nel giorno in cui almeno 10 bambini e quattro donne sono morti nel naufragio della loro imbarcazione mentre cercavano di raggiungere il Bangladesh 28/09/2017
Corea del Nord Corea del Nord, la Cina dice "basta" Forse le nuove sanzioni annunciate da Donald Trump non impressioneranno Kim Jong Un. Se pero è Pechino a farlo la musica cambia. In mattinata il 22/09/2017
Brasile Brasile, il Presidente Temer a rischio processo Ancora guai per il Presidente brasiliano 21/09/2017
mondo Assemblea Generale Onu, immigrazione: patti solidi e centrati sui diritti delle persone Un anno dopo la sottoscrizione della Dichiarazione di New York su migranti e rifugiati da parte dei 193 Stati Membri delle Nazioni Unite, gli alti 21/09/2017
mondo Clima, pressing Onu su Trump A New York il pressing delle Nazioni Unite sul clima non si arresta, Guterres: la lotta al cambiamento climatico è urgente 20/09/2017
USA Trump e Macron all'ONU: due visioni agli antipodi Il Presidente Usa minaccia di "distruggere completamente la Corea del Nord". Quello francese elogia multilateralismo e dialogo 19/09/2017
USA Spose bambine, operai e contadini: al mondo 40 milioni di nuovi schiavi Più della metà sono donne. Altri 25 milioni di persone sono ai lavori forzati e 152 milioni di minori sono vittime di lavoro minorile. 19/09/2017
USA Il debutto di Donald Trump alle Nazioni Unite Il presidente staunitense si soffermerà su Iran e Corea del Nord nel suo primo discorso all'Assemblea Generale. Lunedì aveva espresso sostegno al segretario generale Guterres. 19/09/2017
USA Trump debutta all'Onu: "Costa troppo ed è in mano alla burocrazia" Trump debutta all'Onu: "Costa troppo ed è in mano alla burocrazia" 18/09/2017
Corea del Nord Corea del Nord: "VIcini al completamento del programma nucleare" La Corea del Nord è vicina al completamento del proprio programma nucleare e intende raggiungere l’equilibrio di froze con gli stati uniti d’Amercia 16/09/2017