Mondo Spazio: nuova immagine della via Lattea Ecco una nuova immagine della via Lattea, con dettagli mai visti prima: il telescopio cileno APEX ha mappato il piano galattico visibile 25/02/2016
Federazione russa Spazio: il satellite Esa Sentinel 3A è in orbita, controllerà gli Oceani È stata lanciata dalla base russa di Plesetsk la ‘Sentinella’ del pianeta. Il satellite Sentinel 3A del programma di osservazione, Copernicus 16/02/2016
Italia Rilevate le onde gravitazionali, 100 anni dopo la teoria di Einstein Rilevate le onde gravitazionali previste esattamente un secolo fa da Albert Einstein. In tanti già parlano della scoperta del secolo, senza dubbio 11/02/2016
Kazakhstan L'Europa lancia il primo elemento di EDRS (European Data Relay System) L’Europa ha lanciato il primo elemento di EDRS (European Data Relay System), dalla base di Baikonur in Kazakistan alle 23:20 ora italiana di venerdì 30/01/2016
Mondo Lo Shuttle Challenger, 30 anni fa: ricordiamolo insieme Il disastro dello shuttle Challenger costrinse a un certo realismo nelle ambizioni dell’esplorazione spaziale. Trenta anni fa la navetta esplose 20/01/2016
USA Jason 3, lanciato satellite nello spazio. Fallito l'atterraggio del primo stadio Servirà a monitorare gli oceani, tracciando maree, venti, l’altezza delle onde e a misurare l’altezza dei mari il satellite lanciato dalla California 18/01/2016
No Comment La prima passeggiata spaziale di Tim Peake Tim Peake ha fatto la prima passeggiata spaziale della storia di un astronauta britannico dell’Esa. In orbita solo da un mese per la missione 16/01/2016
Regno Unito Acqua nel casco. Interrotta la passeggiata spaziale di due astronauti Lo statunitense Tim Kopra e del britannico Tim Peake richiamati "per precauzione" a bordo della Stazione Spaziale Internazionale 15/01/2016
Mondo Uno sguardo al 2016. Tra crisi siriana, immigrazione, sicurezza, sport e scienza Cala il sipario sul 2015 e sui tanti avvenimenti accaduti quest’anno. Molti gli avvenimenti in programma nel 2016 a livello globale. Diamo uno 01/01/2016
Kazakhstan Atterraggio riuscito per la Soyuz che ha riportato sulla Terra un equipaggio dell'Iss Dopo il nuovo avvicendamento a bordo dell’Iss, il precedente equipaggio è tornato sulla Terra senza problemi. La capsula Soyuz con a bordo il russo 11/12/2015
Mondo Spazio: Lisa sulle orme di Einstein Claudio Rosmino, euronews: -Stasera, nella notte della Guyana francese, da questa rampa di lancio, dietro di me, a 17 chilometri di distanza, partirà 02/12/2015
Federazione russa Mosca prepara la missione lunare: nel test, equipaggio di sole donne A vederle uscire così da quel modulo in cui hanno trascorso in isolamento gli ultimi otto giorni, sorridendo a favore di telecamera, verrebbe da 06/11/2015
No Comment Il sole come non l'avete mai visto La NASA ha pubblicato delle immagini ad alta definizione provenienti dal suo telescopio spaziale Solar Dynamics Observatory (SDO). Lo strumento 06/11/2015
Mondo Festa sull'ISS: 15 anni di missioni in orbita intorno alla terra 15 candeline per l'ISS, il 2 novembre del 2000 il primo equipaggio, la famosa Expedition 1, prendeva per la prima volta le chiavi della Stazione spaziale internazionale 02/11/2015
Mondo Cometa 67/P, Rosetta scopre ossigeno I vapori dell’alone della cometa 67P/Churyumov–Gerasimenko nascondono ossigeno molecolare, simile a quello presente sulla Terra: a scoprirlo sono 28/10/2015
Serie Missione JUICE, alla scoperta dei segreti delle Lune di Giove Immaginate un modello in scala del Sistema Solare, lune che hanno sotto la loro superficie più acqua di quanta ve ne sia sulla Terra. E’ il sistema 22/10/2015
Mondo Spazio: Europa e Russia pronte a riportare l'uomo sulla Luna L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e quella russa (Roscosmos) sono pronte a portare di nuovo l’uomo sulla Luna. L’obiettivo è quello di dare vita a un 17/10/2015
USA Scoperta della Nasa: il cielo di Plutone è azzurro Il cielo di Plutone è azzurro: è l’ultima sorpresa che arriva dal pianeta nano che si trova alla periferia del sistema solare. I dati inviati a Terra 09/10/2015
Mondo Spazio: la cometa 'Churi' e la sua bizzarra forma, in realtà erano due comete Un impatto a bassa velocità, quasi affettuoso per chi vi vuole vedere una sorta di bacio spaziale tra due comete: gli ultimi dati della missione 29/09/2015