Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Oms avverte: in Europa cresce la crisi di salute mentale tra bambini e adolescenti

Salute mentale: una ragazza su quattro tra 15 e 19 anni ha segnalato un disturbo di salute mentale, secondo un nuovo rapporto.
Una ragazza su quattro tra i 15 e i 19 anni ha segnalato un problema di salute mentale, secondo un nuovo rapporto. Diritti d'autore  Canva
Diritti d'autore Canva
Di Amber Louise Bryce
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi Commenti
Condividi Close Button

Salute mentale: aumenta la quota di bambini e adolescenti con problemi di salute mentale, ma gli esperti globali avvertono che manca il supporto professionale

I problemi di salute mentale sono una problema crescente tra i bambini e gli adolescenti in Europa, secondo un nuovo rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms),

Secondo l’analisi in Europa una persona su sette sotto i 20 anni presenta un disturbo di salute mentale, un aumento di un terzo negli ultimi 15 anni.

Le ragazze sono colpite in modo sproporzionato: una su quattro tra i 15 e i 19 anni riferisce di avere un disturbo di salute mentale.

Le preoccupazioni per la salute mentale dei giovani sono aumentate negli ultimi anni, con un rapporto pubblicato a inizio anno che indicava isolamento sociale, la pandemia di Covid-19, i conflitti geopolitici in corso e l’instabilità socioeconomica come possibili fattori dei problemi di salute mentale.

Quel rapporto rilevava che gli adolescenti nel territorio danese delle Isole Faroe, insieme a Islanda e Danimarca, registravano i livelli più alti di benessere mentale, mentre Ucraina, Cipro e Polonia quelli più bassi.

Nel complesso, l’accesso a un supporto professionale per la salute mentale resta problematico, ha sottolineato il rapporto dell’Oms. Circa un quarto dei Paesi europei è privo di servizi territoriali di salute mentale per i giovani, mentre uno su cinque non ha politiche dedicate.

"Questo rapporto è un campanello d’allarme", ha detto João Breda, che si occupa di sicurezza dei pazienti e qualità dell’assistenza all’Oms. "Ogni bambino e ogni giovane ha diritto a un supporto per la salute mentale e a cure di alta qualità", ha aggiunto in una nota.

È il primo rapporto che raccoglie in modo completo i dati sulla salute mentale di bambini e giovani nella regione europea dell’Oms, che comprende 53 Paesi in Europa e Asia centrale.

L'agenzia sottolinea l’urgente necessità di un’assistenza in presenza adeguata, soprattutto in un momento in cui i giovani si affidano sempre più ai chatbot di intelligenza artificiale (IA) come ChatGPT per il supporto emotivo, con esiti talvolta tragici.

L’Oms sollecita i Paesi ad adottare misure per potenziare la salute mentale dei giovani, investendo nei servizi e riprogettando i programmi per rispondere più efficacemente alle esigenze di bambini e ragazzi.

"Agendo ora, i Paesi possono costruire sistemi resilienti che aiutino le prossime generazioni a prosperare", ha detto Breda.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

ChatGPT presto permetterà agli adulti di chiedere "materiali erotici", dice Sam Altman di OpenAI

Florida: studente arrestato per aver chiesto a ChatGPT "come uccidere un amico"

Gli europei vogliono vivere una vita sana, ma non ci riescono: una persona su due rimanda le cure