La polmonite è di solito il risultato di un'infezione batterica o virale e si può prendere la polmonite da qualcuno che ne è già affetto, così come si può prendere il comune raffreddore.
La polmonite è un'infiammazione dei polmoni causata solitamente da un'infezione. La maggior parte delle persone che la contraggono guarisce in due-quattro settimane, ma può essere pericolosa nei neonati, negli anziani e nelle persone affette da patologie cardiache o polmonari. Possono ammalarsi gravemente e avere bisogno di essere curati in ospedale.
Quali sono le cause?
La polmonite è solitamente il risultato di un'infezione batterica o virale e si può contrarre da qualcuno che ne è già affetto, come nel caso del comune raffreddore.
Si può contrarre la polmonite anche se si è già affetti da altre infezioni come l'influenza, il virus respiratorio sinciziale (RSV) o la COVID-19.
Quali sono i sintomi?
Tosse, respiro corto, temperatura elevata e dolori al petto sono i più comuni. Ma alcuni pazienti possono anche accusare dolori, stanchezza e perdita di appetito.
Le persone anziane che contraggono la polmonite possono provare un senso di confusione.
Come viene trattata?
Ai pazienti vengono generalmente somministrati antibiotici per combattere l'infezione della polmonite e la maggior parte delle persone migliora in due-quattro settimane.
Tuttavia, alcuni pazienti appartenenti a gruppi a rischio più elevato possono essere ricoverati in ospedale, dove in genere vengono somministrati liquidi e antibiotici per combattere l'infezione e può essere somministrato loro anche ossigeno per aiutarli a respirare.
Tra i gruppi a rischio più elevato vi sono i giovanissimi, i pazienti di età superiore ai 65 anni e quelli con una malattia cardiovascolare o una patologia polmonare a lungo termine.
Esiste un vaccino contro la polmonite?
In genere i medici raccomandano i vaccini contro il COVID-19, l'RSV e l'influenza per proteggere da alcune delle infezioni che possono causare la polmonite.
È disponibile anche il vaccino contro lo pneumococco, che non solo aiuta a proteggere dalla polmonite ma anche da malattie gravi come la meningite e la sepsi.
Secondo Ipsos, la polmonite uccide ogni anno circa 120.000 persone in Europa.
Malattia di David Sassoli
L'11 gennaio 2022, l'ex presidente del Parlamento europeo David Sassoli è morto a causa di complicazioni del suo sistema immunitario causate da un mieloma multiplo.
Nel settembre dell'anno precedente era stato ricoverato a Strasburgo con un grave caso di polmonite causata dalla legionella. L'infezione gli aveva impedito di svolgere le sue funzioni per oltre due mesi.
Venerdì, 3 gennaio, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha annullato i suoi impegni ufficiali per due settimane a causa di una grave polmonite.