Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Amazon rinnova Kindle ed Echo, ma la novità è Ring con AI per ritrovare animali smarriti

Un Kindle Scribe Colorsoft è in mostra durante un evento Amazon a New York, martedì 30 settembre 2025
Un Kindle Scribe Colorsoft è esposto durante un evento Amazon a New York, martedì 30 settembre 2025 Diritti d'autore  AP Photo/Seth Wenig
Diritti d'autore AP Photo/Seth Wenig
Di Pascale Davies Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Amazon lancia nuovi Kindle, Echo e Fire TV con Alexa+. Le videocamere Ring avranno AI e riconoscimento facciale, ma anche funzioni dedicate a cani e gatti smarriti

PUBBLICITÀ

A quasi vent’anni dal lancio del primo Kindle, Amazon rilancia il suo ecosistema di dispositivi con un aggiornamento centrato sull’intelligenza artificiale. Durante l’evento a New York, l’azienda ha presentato i nuovi Kindle Scribe, Echo, Fire TV e videocamere Ring, tutti integrati con Alexa+, l’assistente basato su IA lanciato a febbraio.

Il nuovo Kindle Scribe è più leggero, sottile e veloce. Oltre allo schermo E Ink a colori da 11 pollici, integra funzioni di IA generativa che permettono di chiedere riassunti dei libri o chiarimenti sui personaggi. Sarà disponibile entro fine anno negli Stati Uniti a partire da 499,99 dollari, con una versione Colorsoft a 629,99 dollari.

Echo e Fire TV: assistenti personali sempre più intelligenti

Amazon ha presentato quattro nuovi dispositivi Echo rinnovati con Alexa+, in grado di offrire avvisi personalizzati come ricordare se una porta è rimasta aperta. Le nuove Fire TV offriranno ricerche più avanzate, come la possibilità di trovare scene specifiche di un film o commenti sportivi aggiornati.

Le persone provano il nuovo Kindle Scribe Colorsoft durante un evento Amazon a New York, martedì 30 settembre 2025.
Le persone provano il nuovo Kindle Scribe Colorsoft durante un evento Amazon a New York, martedì 30 settembre 2025. AP Photo/Seth Wenig

Ring con AI: riconoscimento facciale e ricerca animali domestici

La novità più curiosa riguarda Ring, il marchio di videocitofoni e videocamere di sicurezza. I nuovi modelli introdurranno la funzione “Volti Familiari”, che permette di registrare e riconoscere amici e parenti, oltre a videocamere con risoluzione fino a 4K.

Ma Amazon ha pensato anche ai proprietari di animali: con la nuova iniziativa “Search Party”, chi segnala un cane smarrito potrà contare sulle videocamere Ring dei vicini. L’AI confronterà automaticamente le immagini registrate per identificare l’animale e aiutare a ricongiungerlo alla famiglia. Dal 2025 il servizio verrà esteso anche a gatti e altri animali domestici.

Nuove videocamere Ring esposte durante un evento Amazon a New York, martedì 30 settembre 2025.
Nuove videocamere Ring esposte durante un evento Amazon a New York, martedì 30 settembre 2025. AP Photo/Seth Wenig

Una casa connessa che dialoga grazie all’AI

Con Alexa+ Amazon vuole creare una casa completamente connessa, in cui i dispositivi dialogano tra loro. In una dimostrazione, Alexa ha raccontato agli utenti cosa fosse successo in casa utilizzando i dati raccolti da Ring e Blink: un pacco consegnato, i bambini che hanno portato a spasso il cane, persino procioni che rovistavano nei bidoni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Quali Paesi europei hanno individuato droni sospetti nel loro spazio aereo?

Quali Paesi europei usano già la carta d'identità digitale e come funzionano

Esercitazione Nato Repmus 2025: droni marittimi, AI e strategie militari con l’Ucraina