Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Ucraina punta a offrire dati per telefonia mobile via satellite con Starlink di Elon Musk

L'Ucraina sta collaborando con Starlink di SpaceX per fornire servizi di telefonia cellulare diretti dai satelliti entro la metà del 2026
L'Ucraina sta collaborando con Starlink di SpaceX per fornire servizi di telefonia cellulare diretti dai satelliti entro la metà del 2026 Diritti d'autore  Canva
Diritti d'autore Canva
Di Anna Desmarais
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Kyivstar ha dichiarato che entro la metà del 2026 offrirà connettività Internet dai satelliti direttamente ai telefoni delle persone, dopo aver stretto un accordo con Starlink di Elon Musk

PUBBLICITÀ

L'operatore di telefonia mobile ucraino Kyivstar ha annunciato questo mese l'inizio dei test Dtc (Direct to cell) con SpaceX di Elon Musk, la società madre di Starlink.

Durante il test, i telefoni cellulari con reti 4G o Lte si sono collegati direttamente a un satellite in orbita per inviare e ricevere messaggi di testo.

L'eventuale partnership con Starlink consentirà agli ucraini di accedere a Internet nei cosiddetti "white spot", regioni che non ricevono la copertura mobile tradizionale, tra cui le aree montane e rurali.

La presunta minaccia di Musk di spegnere i satelliti Starlink in Ucraina prima dell'accordo sui minerali critici

L'azienda ha dichiarato che la connessione Dtc è "particolarmente importante in tempo di guerra, quando le infrastrutture possono essere danneggiate o possono verificarsi interruzioni di corrente".

L'amministratore delegato di Kyivstar Oleksandr Komarov ha confermato a Reuters che le connessioni mobili alimentate da Starlink saranno disponibili entro la metà del 2026.

Starlink è stato utilizzato dai militari e dai civili ucraini dal marzo 2022, quando Musk ha accettato di spedire i kit per la rete internet direttamente nelle case.

Ma l'uso di Starlink durante la guerra ha suscitato reazioni negative. A febbraio, Reuters ha riferito che Musk aveva minacciato di spegnere i satelliti se l'Ucraina non avesse raggiunto un accordo con gli Stati Uniti sui minerali critici. Musk ha poi smentito le affermazioni, dicendo che Starlink "non spegnerà mai i suoi terminali" in Ucraina.

Euronews Next ha contattato SpaceX e Kyivstar ma non ha ottenuto una risposta immediata.

Alternative europee a Starlink

Le autorità europee hanno messo alla prova diverse aziende per vedere se possono sostituire Starlink di Musk in Ucraina. A marzo, Euronews Next ha riferito che l'operatore satellitare Eutelsat era in trattativa per aumentare la propria capacità satellitare in Ucraina in risposta alle minacce di Musk.

L'azienda franco-britannica dispone di oltre 630 satelliti in orbita terrestre bassa in tutto il mondo che offrono le "stesse capacità" di Starlink in termini di copertura e tempi di risposta, ha dichiarato all'epoca un portavoce dell'azienda.

Eutelsat viene già utilizzato in Ucraina per "supportare le comunicazioni governative e istituzionali", ha aggiunto la società. Un'altra alternativa che l'Europa sta valutando è il progetto Iris2, una rete di 290 satelliti in orbita terrestre bassa e media che potrebbe offrire agli utenti servizi di trasmissione ultraveloci.

Christophe Grudler, relatore del progetto al Parlamento europeo, ha precedentemente dichiarato a Euronews che Iris2 dovrebbe essere operativo entro il 2028, due anni prima della data di lancio iniziale del 2030.

Non è stato immediatamente chiaro se l'espansione di Starlink influirà su questi piani. Euronews Next ha contattato Eutelsat e il consorzio che sta dietro a IRIS2, ma non ha ricevuto risposta immediata.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il chatbot di Elon Musk Grok criticato per contenuti antisemiti e anti-Turchia

Attacco russo contro Kiev: almeno due morti e 16 feriti e incendi nella capitale ucraina

Che cos'è Oracle e come ha fatto l'azienda a tornare in auge con l'Ai e TikTok?