Come conciliare gli spazi aerei militari e civili in modo da rendere più sicuri i cieli europei?
Nel cuore del controllo dei voli europei
Per darvi una risposta siamo andati presso una importante base dell’aviazione olandese. Quotidianamente qui si controllano centinaia di voli militari e civili. I futuri controllori del traffico aereo militare si addestrano qui. La stazione condivide i dati ed ha accesso ai tracciati aerei civili e ai piani di volo sui cieli di Belgio, Olanda, Lussemburgo e parti della Germania. Completamente automatizzato, il sistema semplifica le comunicazioni tra i controllori del traffico aereo civili e militari.
ROBVANHARTEN, SUPERVISOR dell’Aviazione Miliatre Olandese:
“Il sistema riduce gli equivoci. I controllori di volo civili consultano il sistema. Quindi tutto quello che ci si mette dentro deve essere corretto ed è corretto. Questo vale per i piani di volo, ma anche per l’attivazione o la disattivazione delle aree militari. Così possiamo comunicare loro in tempo tramite il sistema come dovrebbe sempre essere. Se malgrado cio’ si crea un problema questo viene filtrato molto rapidamente”.
Gli esperti del Centro di Controllo Aereo Supremo di Maastricht hanno sviluppato un sistema di automazione condiviso da diversi fornitori di servizi. Una stretta intesa reciproca fra controllori civili e militari aumenta la sicurezza e l’efficienza sui cieli europei. Le sfide tecniche sono enormi.
PETERNAETS, alto dirigente di “EUROCONTROL“https://www.eurocontrol.int/muac, spiega come le operazioni siano sempre definite in tempo reale. Quello che si vede sullo schermo è in tempo reale.
PRESSRELEASE: Belgian Defence to deploy MUAC’s Shared Air Traffic Services System at several military sites in Belgium
eurocontrol</a> <a href="https://t.co/BNb3dWkqUv">pic.twitter.com/BNb3dWkqUv</a></p>— Belgian Defence (
BelgiumDefence) 22 décembre 2016
Il test in Slovenia
Il progetto è stato ampliato ad un raggio di spazio aereo civile di 1000 km dai Paesi Bassi. Siamo all’aeroporto di Lubiana:http://www.eurocontrol.int/press-releases/atm-data-service-project-between-slovenia-control-and-eurocontrol-successfully Slovenia.
L’anno scorso almeno 272.000 voli sono stati controllati dallo spazio aereo sloveno. I controllori stanno dimostrando la fattibilità operativa del sistema. La maggiore sicurezza non è l’unico buon risultato ottenuto.
In attesa di ulteriori dimostrazioni e convalide, il sistema potrebbe essere pienamente attuato in Slovenia entro il 2021 stando ai controllori di volo sloveni.