Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Al Web Summit di Lisbona

Al Web Summit di Lisbona
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Assistenti robot, sensori contapassi, tecnologia key-tracking sono alcune delle più recenti innovazioni presentate al Web Summit di Lisbona che sembrerebbe il maggiore appuntamento per riflettere sull

PUBBLICITÀ

Assistenti robot, sensori contapassi, tecnologia key-tracking sono alcune delle più recenti innovazioni presentate al Web Summit di Lisbona che sembrerebbe il maggiore appuntamento per riflettere sulla tecnologia in Europa. In pista start-up, investitori e appassionati impegnati in face-to-face.

Nei corridoi incontriamo un curioso droid che offre caffè. Si tratta di un aiutante concepito per aiutare le persone con mobilità ridotta. Può essere utilizzato anche negli aeroporti o da certi esercenti.http://www.followinspiration.pt/wiigo.html

L’applicazione Tune di Kinematix aiuta nel campo dell’esercizio fisico. La giovane società di Porto ha sviluppato un personal trainer digitale che analizza l’esercizio quotidiano e fornisce un feedback su misura. Nelle solette ci sono i sensori e le informazioni sono elaborate da uno smartphone o un’applicazione SmartWatch.

Altra novità è la tecnologia firmata dalla portoghese Lapa e cioè il suo dispositivo bluetooth che può essere collegato a tutto, chiavi, portafogli, passaporto, animali domestici. L’applicazione emette un segnale acustico quando ci si avvicina agli oggetti smarriti. Tutto nel raggio massimo di 200 metri.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Come l'IA e gli ecosistemi aperti stanno plasmando la tecnologia al Mobile World Congress 2025

Oman, Emirati Arabi Uniti e Qatar guidano i discorsi sul 5G-Advanced al Telecom Review Summit

Il bootcamp tecnologico in Croazia consente alle donne di campagna di promuovere l'innovazione