Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ecco le "star" dello show

Ecco le "star" dello show
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Sono senza dubbio le “vedette” dell’edizione 2010 di Farnborough: il Boeing 787 e l’Airbus 400M. E, come tutte le “star” che si rispettino, si sono fatte desiderare, concesse un po’ agli sguardi del pubblico e poi ripartite, dopo soli due giorni. Il 787 rappresenta la nuova generazione di aerei di linea, costruito principalmente in materiali compositi e con un’innovativa catena di produzione. In ritardo di due anni sul programma, i primi esemplari dovrebbero essere consegnati alla fine dell’anno, salvo ulteriori ritardi.

L’Airbus 400 M è un aereo militare da trasporto. Il suo sviluppo è indietro di circa 4 anni e costerà il 50 per cento in più del previsto. I 7 governi che l’hanno ordinato hanno concordato, nel marzo scorso, di fornire ulteriori risorse. Ma i tagli alla difesa previsti da vari Paesi potrebbero creare nuovi problemi?

“Francamente, non lo so – risponde Thomas Emders, presidente e amministratore delegato di Airbus -. Certo, siamo un po’ preoccupati. Ma sappiamo che i nostri 7 clienti hanno bisogno di questo aereo. Non abbiamo altre conclusioni da trarre oggi e siamo impegnati a finalizzare l’accordo di principio firmato con i governi all’inizio di marzo”.

Progettato per soddisfare le esigenze di trasporto truppe e materiali per le forze armate europee, questo aereo promette performance particolari, non esclusa la possibilità di fare marcia indietro quando è a terra. La speranza del costruttore e dei suoi clienti è che anche l’intero progetto non finisca per tornare al punto di partenza.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Come l'IA e gli ecosistemi aperti stanno plasmando la tecnologia al Mobile World Congress 2025

Oman, Emirati Arabi Uniti e Qatar guidano i discorsi sul 5G-Advanced al Telecom Review Summit

Il bootcamp tecnologico in Croazia consente alle donne di campagna di promuovere l'innovazione