Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Caldo torrido in Europa: bollino rosso in 21 città italiane e temperature fino a 40°C nel weekend

Sopravvivere al caldo torrido di Parigi
Sopravvivere al caldo torrido di Parigi Diritti d'autore  Robert F. Bukaty/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Robert F. Bukaty/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Euronews with EBU
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'anticiclone Pluto non lascerà scampo all'Italia, che da nord a sud dovrà fare i conti con afa e notti tropicali. Termometro che segnerà fino a 44 gradi nel resto del continente. Allerte per gli incendi in Francia e Portogallo

PUBBLICITÀ

L'Italia si prepara a un weekend torrido con temperature bollenti da nord a sud. Il caldo, che ha già registrato incrementi record negli ultimi giorni, aumenterà ulteriormente sabato e domenica.

Per sabato 26 è previsto il bollino rosso in 17 città: Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Latina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Roma, Torino, Trieste, Venezia e Verona.

Numero che nella giornata di domenica salirà a 21, su un totale di 27 città monitorate dal ministero della Salute con bollettini giornalieri. Alla lista del giorno precedente si aggiungeranno Catania, Civitavecchia, Rieti e Viterbo.

Per questi centri il ministero ha emesso un'allerta di livello 3, che indica condizioni di emergenza (ondata di calore) con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sulle persone a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche. Tanto più prolungata è l'ondata di calore, tanto maggiori sono gli effetti negativi attesi sulla salute.

Situazione che non migliorerà la prossima settimana

Il responsabile di questo caldo è l'anticiclone africano Pluto, che da giorni domina lo scenario meteorologico del nostro Paese.

A essere colpito sarà soprattutto il Nord e parte del Centro Italia. Situazione leggermente migliore al Sud e lungo il distretto centrale adriatico grazie ai venti settentrionali che abbasseranno i tassi di umidità.

Situazione in ulteriore peggioramento all'inizio della prossima settimana, con temperature che potranno superare i 40°C in diverse zone del Centro-Sud, con picchi sulle aree interne di Sicilia e Sardegna.

Previste anche notti tropicali, con minime che in alcuni casi rimarranno vicine ai 30°C.**

Caldo estremo anche in Francia e nella penisola iberica

Tutta l'Europa si prepara a un'ondata di caldo eccezionale prevista per il fine settimana, con temperature fino a 44 gradi.

Secondo il servizio meteorologico francese, quattro dipartimenti del sud, tra cui Bouches-du-Rhône, Gard, Hérault e Pyrénées-Orientales, sono attualmente sotto allerta per l'ondata di calore, mentre saranno 14 nella giornata di sabato.

Emessi anche avvisi di “grave” rischio di incendi.

Il meteorologo francese Jérôme Cerisier afferma che si prevedono 10-15 gradi in più rispetto alle medie stagionali.

"Un nuovo anticiclone si sta insediando sulla Francia e avremo ancora una volta quella che chiamiamo ‘cupola di calore’, con temperature che aumenteranno di 1 o 2°C giorno dopo giorno. L'aria calda è autosufficiente, i cieli sono limpidi, quindi vedremo ancora una volta valori eccezionali, spesso da 10 a 15°C al di sopra delle medie stagionali, e a lungo termine" ha detto Cerisier.

Nella capitale del Portogallo, Lisbona, sono previste temperature fino a 42 gradi Celsius nei prossimi giorni, con il servizio meteorologico del Paese che ha emesso allerte gialle e arancioni in gran parte del Paese.

Con ancora una volta il rischio di incendi in buona parte del Paese, Ângela Lourenço, dell'Istituto Portoghese del Mare e dell'Atmosfera, ha dichiarato: "Il rischio di incendi si aggrava con le temperature, l'umidità e i venti - un tempo davvero caldo, le temperature aumenteranno notevolmente, l'umidità sarà molto bassa e il vento soffierà a tratti, (...) quindi da un punto di vista meteorologico - abbiamo qui condizioni che aumentano il rischio di incendi e questa situazione rimarrà per i prossimi giorni e la prossima settimana".

Situazione analoga a Madrid, dove turisti e locali cercano ombra e modi per rinfrescarsi. Una turista inglese, Amy Wainwright, ha dichiarato: "Cerchiamo di evitare il più possibile il sole, di stare in casa il più possibile e di bere quanta più birra possibile. Penso che sia forse l'opzione migliore".

In Spagna, l'ondata di calore dovrebbe durare fino a martedì.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Italia nella morsa del caldo: picchi oltre i 40°C, allerta incendi in Sardegna, Ferrara la più calda

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro

Instabilità politica in Francia: quali possono essere le conseguenze per l'Unione europea