Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Georgia: arrestato secondo esponente dell'opposizione, nuove proteste contro il governo

Nika Melia, uno dei leader del gruppo di opposizione Coalizione per il Cambiamento, assiste a un'udienza in tribunale a Tbilisi, 30 maggio 2025
Nika Melia, uno dei leader del gruppo di opposizione Coalizione per il Cambiamento, assiste a un'udienza in tribunale a Tbilisi, 30 maggio 2025 Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Euronews Georgia
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Le proteste notturne in tutto il Paese sono iniziate il 28 novembre, quando il primo ministro Irakli Kobakhidze ha interrotto il processo di integrazione del Paese nell'Ue

PUBBLICITÀ

In Georgia, la polizia ha arrestato un secondo leader dell'opposizione nel giro di pochi giorni, mentre nel Paese caucasico meridionale continuano le proteste contro il partito al governo Sogno georgiano e la sua posizione percepita come favorevole alla Russia.

Gli avvocati di Nika Melia, una delle figure di spicco della Coalizione per il cambiamento, partito filo-occidentale della Georgia, hanno dichiarato che la sua auto è stata fermata dalla polizia giovedì. Poco dopo, è stato portato via da un folto gruppo di persone in abiti civili.

Il deputato dell'opposizione arrestato in Georgia con l'accusa di aver insultato un ufficiale

Secondo il Ministero degli Interni, Melia è stato arrestato con l'accusa di aver insultato verbalmente un ufficiale delle forze dell'ordine. Un tribunale ha posto Melia in detenzione preventiva, ma la durata del periodo di detenzione non è stata chiarita.

L'arresto arriva una settimana dopo quello di Zurab Japaridze, un altro leader della coalizione di partiti liberali e filo-occidentali che sostengono l'integrazione nell'Unione Europea e vogliono il ripristino delle norme democratiche.

Japaridze, a capo del partito Nuovo Centro Politico (Girchi), è stato arrestato il 22 maggio dopo essersi rifiutato di comparire davanti a una commissione parlamentare che indaga su presunte malefatte del governo dell'ex presidente Mikheil Saakashvili.

I politici dell'opposizione si sono rifiutati di partecipare alle audizioni della commissione, affermando che sono motivate politicamente da Sogno georgiano per danneggiare l'opposizione, in particolare il partito Movimento Nazionale Unito. Melia, del partito Ahali ed ex presidente del partito Movimento nazionale unito è stato arrestato alla vigilia di un'udienza prevista per non aver testimoniato.

Japaridze e altri sette politici dell'opposizione che non hanno partecipato alla commissione dovrebbero comparire davanti a un tribunale nei prossimi giorni. Se ritenuti colpevoli di non aver rispettato una commissione parlamentare d'inchiesta, rischiano fino a un anno di carcere.

Nuove manifestazioni contro il governo a Tbilisi

Nel frattempo, i manifestanti hanno continuato a riunirsi nella capitale Tbilisi, chiedendo nuove elezioni e il rilascio dei dissidenti.

Le proteste notturne sono iniziate il 28 novembre, quando il primo ministro Irakli Kobakhidze ha interrotto il processo di integrazione del Paese nell'Ue.

La Georgia ha assistito a diffusi disordini politici dopo le ultime elezioni parlamentari di ottobre, vinte da Sogno georgiano.

I manifestanti e l'opposizione del Paese hanno dichiarato il risultato illegittimo in base alle accuse di brogli elettorali con l'aiuto della Russia, scatenando settimane di proteste in tutto il Paese.

All'epoca, i leader dell'opposizione avevano promesso di boicottare le sessioni del parlamento fino a quando non si fossero tenute nuove elezioni parlamentari sotto la supervisione internazionale e non si fosse indagato sulle presunte irregolarità del voto.

Sogno georgiano è stato oggetto di un'ampia condanna da parte dei leader europei e dei gruppi internazionali per i diritti, a causa della repressione dura dei manifestanti e del percepito arretramento democratico.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro

Instabilità politica in Francia: quali possono essere le conseguenze per l'Unione europea

Moldova: la Russia usa la chiesa ortodossa per influenzare gli elettori in vista delle elezioni