Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Groenlandia, il premier Nielsen afferma che gli Stati Uniti "non sono stati rispettosi" nei confronti dell'isola

Il primo ministro danese Mette Frederiksen, a destra, e il primo ministro della Groenlandia Jens-Frederik Nielsen in Danimarca (27 aprile 2025)
Il primo ministro danese Mette Frederiksen, a destra, e il primo ministro della Groenlandia Jens-Frederik Nielsen in Danimarca (27 aprile 2025) Diritti d'autore  Mads Claus Rasmussen/Ritzau Scanpix
Diritti d'autore Mads Claus Rasmussen/Ritzau Scanpix
Di Euronews Agenzie: AP
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In visita in Danimarca, di cui la Groenlandia è un territorio autonomo, il premier groenlandese Jens-Frederik Nielsen ha condannato le ripetute esternazioni di Donald Trump sull'intenzione degli Stati Uniti di acquistare o comunque controllare l'isola

PUBBLICITÀ

Il primo ministro groenlandese Jens-Frederik Nielsen ha dichiarato domenica che i commenti degli Stati Uniti sull'isola artica, ricca di minerali, sono stati irrispettosi, sottolineando che la Groenlandia "non sarà mai e poi mai una proprietà che può essere comprata".

Nielsen ha parlato ai media insieme con Mette Frederiksen, dopo un incontro ufficiale domenica nella residenza estiva della premier danese a Kongens Lingby, a nord di Copenhagen.

Le osservazioni di Nielsen sono state l'ennesima replica all'interesse degli Stati Uniti a controllare il territorio artico, considerato di importanza strategica per le risorse minerarie e le rotte commerciali e militari.

La prima ministra danese Mette Frederiksen con il primo ministro della Groenlandia Jens-Frederik Nielsen nella residenza di Marienborg a Kongens Lyngby (27 aprile 2025)
La prima ministra danese Mette Frederiksen con il primo ministro della Groenlandia Jens-Frederik Nielsen nella residenza di Marienborg a Kongens Lyngby (27 aprile 2025) Mads Claus Rasmussen/Ritzau Scanpix

Durante la conferenza stampa, Nielsen ha affermato che "i discorsi degli Stati Uniti non sono stati rispettosi" e che "in questa situazione dobbiamo essere uniti", riferendosi alla Danimarca sotto la cui sovranità ricade l'isola e a "tutti i Paesi che vogliono il bene" della Groenlandia.

I partiti politici groenlandesi, che da anni sostengono una possibile indipendenza dalla Danimarca, hanno recentemente formato un'ampia coalizione di governo in risposta alle ambizioni di Trump sul territorio.

Il governo di Nuuk ha dichiarato che la visita di tre giorni di Nielsen, iniziata sabato, ha lo scopo di promuovere la futura cooperazione tra le due nazioni.

"La Danimarca ha la volontà di investire nella società groenlandese, e non solo per ragioni storiche. Lo abbiamo anche perché facciamo parte del Commonwealth danese", ha dichiarato Frederiksen.

"Naturalmente abbiamo anche la volontà di continuare a investire nella società groenlandese", ha proseguito la premier.

"Vogliamo sempre incontrare il presidente americano. Certo che lo vogliamo. Ma credo che siamo stati molto, molto chiari su quello che è l'approccio (del Commonwealth danese) a tutte le parti del Regno di Danimarca", ha concluso Frederiksen.

Nielsen viene ricevuto lunedì da Re Frederik X, prima di tornare in Groenlandia.

Video editor • Lucy Davalou

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Danimarca convoca diplomatico Usa: sospetti di operazioni di influenza in Groenlandia

La Danimarca avverte: la minaccia di Trump sulla Groenlandia non è ancora "finita"

Il nuovo premier della Groenlandia, Jens-Frederik Nielsen: "Trump non ci avrà"