Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ue, Patrioti per l'Europa chiedono un'inchiesta parlamentare sugli scandali di corruzione

Jordan Bardella durante una sessione plenaria del Parlamento europeo.
Jordan Bardella durante una sessione plenaria del Parlamento europeo. Diritti d'autore  Pascal Bastien/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Pascal Bastien/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Di Cynthia Kroet
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il gruppo parlamentare Patrioti per l'Europa ha chiesto l'apertura di un'inchiesta parlamentare sugli scandali legati alla corruzione. La commissione si occuperà delle accuse di corruzione, riciclaggio di denaro e abuso di potere

PUBBLICITÀ

Il leader del gruppo euroscettico Patrioti per l'Europa Jordan Bardella ha invitato i colleghi a istituire una commissione d'inchiesta del Parlamento europeo sulla trasparenza e la responsabilità, sulla scia dei recenti scandali di corruzione, tra cui l'indagine in corso sul presunto traffico di influenze che coinvolge il gigante tecnologico cinese Huawei.

In un'e-mail resa pubblica da Daniel Freund (Germania/Verdi), Bardella ha affermato che tale commissione potrebbe affrontare "le accuse di corruzione, riciclaggio di denaro, abuso di potere, indebita interferenza nei processi legislativi" e altre violazioni dello Stato di diritto nelle istituzioni dell'Ue.

Lo scandalo Huawei al Parlamento europeo

L'appello arriva dopo il recente scandalo che ha visto cinque persone accusate in un'inchiesta sulla corruzione legata al gigante cinese delle telecomunicazioni Huawei, sospettato dai procuratori belgi di aver corrotto i deputati dell'Ue per promuovere le politiche commerciali dell'azienda in Europa.

In una precedente dichiarazione Huawei ha affermato di "mantenere una posizione di tolleranza zero contro la corruzione", di essere "pienamente impegnata a rispettare tutte le leggi e i regolamenti applicabili" e di voler "comunicare urgentemente" con gli investigatori.

Nel 2019 il Parlamento è stato scosso da uno scandalo che ha coinvolto funzionari, lobbisti e le loro famiglie, accusati di essere stati influenzati dai governi di Qatar, Marocco e Mauritania, per corruzione e riciclaggio di denaro.

"Le istituzioni dell'Ue devono operare in piena trasparenza e responsabilità, e le regole del diritto devono essere rispettate da tutte le istituzioni e agenzie dell'Ue", ha affermato Bardella nella sua e-mail.

Il cordone sanitario ai Patrioti per l'Europa al Parlamento europeo

Il mese scorso, Marine Le Pen, leader del partito di estrema destra Rassemblement national (Rn) nel parlamento francese, è stata dichiarata colpevole da un tribunale di Parigi di appropriazione indebita di fondi pubblici e le è stato impedito di candidarsi per cinque anni "con effetto immediato". Bardella è stato eletto presidente del Rn nel 2022.

I deputati hanno tempo fino al 23 aprile per sottoscrivere l'iniziativa di Bardella. Spetterà al Parlamento, su proposta della Conferenza dei presidenti, composta dai leader dei gruppi politici, decidere se istituire una commissione e, in caso affermativo, con quanti membri.

È stato istituito un cordone sanitario attraverso il quale i gruppi europeisti centristi collaborano efficacemente per negare ai gruppi di destra incarichi di primo piano come le presidenze o le vicepresidenze delle commissioni parlamentari.

Come risultato di questa pratica, i Patrioti non sono riusciti a ottenere posizioni di alto livello nonostante i buoni risultati ottenuti alle elezioni dello scorso giugno e nonostante siano diventati il terzo gruppo del Parlamento.

I Patrioti per l'Europa sono stati contattati per un commento.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia: il Rassemblement national organizza manifestazione rurale per mostrare la propria unità

Guerra commerciale, von der Leyen: bene pausa, ma insiste su dazi "zero per zero"

Guerra commerciale: dopo Wall Street, guadagnano anche le borse asiatiche