Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Incontri Lgbtq+, le migliori città per una fuga romantica in Europa

Europa in movimento
Europa in movimento Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Alessio Dell'Anna & Mert Can Yilmaz
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

State pianificando un viaggio e cercate una destinazione Lgbtq+-friendly? Ecco le migliori opzioni europee, secondo uno studio che mette insieme luoghi, eventi, sicurezza e cultura del Paese

PUBBLICITÀ

Un nuovo studio ha incoronato Berlino come la migliore destinazione Lgbtq+ tra 40 città d'Europa per incontri romantici.

La ricerca di Compare the Market ha classificato le località in base a fattori quali il numero di eventi e bar Lgbtq+, la percentuale di single, nonché il punteggio di sicurezza e antidiscriminazione della città.

La capitale tedesca è in testa grazie ai suoi 14 bar elencati su TripAdvisor, molti dei quali nel quartiere di Schöneberg, e ai suoi 15 eventi e festival annuali dedicati alla comunità Lgbtq+.

Amsterdam è al secondo posto della classifica. La città è entrata nella storia nel 2001 quando è stata la prima a legalizzare il matrimonio gay.

Oggi la capitale olandese ospita 16 bar Lgbtq+ e una fiorente scena sociale, con oltre il 38 per cento della popolazione single e buone possibilità di socializzare, secondo lo studio.

In termini di sicurezza e antidiscriminazione, invece, Helsinki è l'opzione migliore. La capitale finlandese ha ottenuto il massimo punteggio di antidiscriminazione (100) e un alto punteggio di sicurezza (75,4).

Due città portoghesi, Lisbona e Porto, hanno un punteggio di 100 sulla non discriminazione, ma è il Regno Unito ad avere due città nella top ten, Londra e Manchester, oltre ovviamente alla Germania che classifica la capitale e Monaco di Baviera.

Per l'Italia Milano si è piazzata al 24esimo posto, Roma al 27esimo, Torino al 30esimo e Napoli al 39esimo e penultimo posto, davanti alla cipriota Limassol.

Cipro tuttavia, secondo la piattaforma online per i diritti Lgbtq+ Equaldex, è uno dei Paesi europei che sta facendo i passi avanti più significativi in materia di legislazione e rispetto da parte dell'opinione pubblica.

Video editor • Mert Can Yilmaz

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Scontro al Parlamento Ue sul divieto del Pride in Ungheria: “Una vergogna per l’Ue"

Regno Unito: Corte Suprema nega a trans riconoscimento legale come "donne"

Viktor Orbán difende legge contro contenuti LGBTQ, critiche dalla comunità europea