Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ucraina: Kiev ha usato missile a lungo raggio Long Neptune anche su Crimea, dice ministro

In questa foto fornita dal servizio di emergenza ucraino, i vigili del fuoco spengono l'incendio a seguito di un attacco russo a Sumy, in Ucraina, martedì 25 marzo 2025.
In questa foto fornita dal servizio di emergenza ucraino, i vigili del fuoco spengono l'incendio a seguito di un attacco russo a Sumy, in Ucraina, martedì 25 marzo 2025. Diritti d'autore  AP/Ukrainian Emergency Service
Diritti d'autore AP/Ukrainian Emergency Service
Di Euronews Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Prima di sapeva di un solo utilizzo del missile prodotto dagli ucraini contro una raffineria russa a metà marzo. Il ministro delle industrie strategiche Smetanin ha parlato a un quotidiano norvegese

PUBBLICITÀ

ll nuovo missile da crociera a lungo raggio di fabbricazione ucraina, Long Neptune, è stato utilizzato contro un obiettivo in Crimea, ancora prima che contro la raffineria russa di Tuapse sul Mar Nero lo scorso 14 marzo.

Lo ha dichiarato il ministro ucraino delle industrie strategiche, Herman Smetanin, in un'intervista al giornale norvegese Nettavisen diffusa martedì. "La prima volta che l'abbiamo utilizzato abbiamo attaccato un obiettivo militare nella penisola della Crimea occupata", ha detto Smetanin.

La messa a punto del Long Neptune, che ha una gittata di circa mille chilometri ed è dunque in grado di raggiungere Mosca dall'Ucraina, era stata annunciata alcune settimane fa dal presidente Volodymyr Zelensky.

Kiev: colpita una base nel Kursk, 30 russi "feriti o uccisi"

Le forze armate ucraine hanno rivendicato, sempre martedì, di avere colpito un gruppo di militari russi nell'oblast di Kursk, secondo cui sono stati "uccisi o feriti circa 30 soldati".

"L'Aeronautica delle Forze Armate dell'Ucraina ha colpito con successo l'area di Kondratovka nell'oblast di Kursk, dove era concentrato il personale nemico. L'obiettivo è stato completamente distrutto e fino a 30 occupanti sono stati uccisi o feriti", ha scritto lo stato maggiore ucraino su Telegram, commentando che ciò "riduce la capacità dei russi di condurre operazioni di combattimento a Sumy e Kursk".

Il Ministero della Difesa russo ha dichiarato anche che l'Ucraina ha "continuato a colpire deliberatamente con i droni le strutture energetiche civili della Russia", tra cui una linea elettrica ad alta tensione che collega la centrale nucleare di Rostov e Tikhoretsk, nella regione meridionale di Krasnodar.

Un paramedico del Servizio di emergenza ucraino evacua un'anziana dalla sua casa a Sumy in Ucraina dopo un attacco missilistico (25 marzo 2025)
Un paramedico del Servizio di emergenza ucraino evacua un'anziana dalla sua casa a Sumy in Ucraina dopo un attacco missilistico (25 marzo 2025) AP/Ukrainian Emergency Service

Proprio a Sumy, il bilancio di un attacco missilistico russo nel centro della città lunedì è salito a oltre 100 feriti tra cui una ventina di bambini, uno in condizioni gravi, ha detto il sindaco della città, Oleksandr Lysenko.

Martedì la Russia ha invece lanciato circa 140 droni, colpendo sette regioni dell'Ucraina e ferendo diverse persone.

A Kherson sono state danneggiate abitazioni, ma non sono state segnalate vittime, secondo quanto riferito da Roman Mrochko, capo dell'amministrazione militare locale.

Secondo una residente di un edificio colpito, Svitlana Balezina, c'è stato un primo impatto all'esterno prima che un secondo investisse la struttura mandando in frantumi le finestre.

Un'altra abitante dell'area, Liudmyla Lazorko, ha detto che si trattava del secondo attacco al quartiere in cinque giorni.

Video editor • Rory Elliott Armstrong

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'Ucraina cerca migliaia di nuove reclute per affrontare l'esercito russo

L'Austria rivela una campagna di disinformazione guidata dalla Russia

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro