Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Vaticano: Papa Francesco sarà dimesso domenica

Policlinico Gemelli
Policlinico Gemelli Diritti d'autore  Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Papa Francesco sarà dimesso domenica. L'equipe medica che ha seguito il Pontefice ha fatto sapere che dovrà seguire le terapie per almeno due mesi

PUBBLICITÀ

Ricoverato dal 14 febbraio al policlinico Gemelle di Roma a causa di una polmonite bilaterale, Papa Francesco sarà dimesso domenica mattina.

"La buona notizia che immagino che aspetta tutto il mondo e che domani il Santo Padre". Lo ha detto Sergio Alfieri, direttore del dipartimento del di scienze mediche chirurgiche del Policlinico Universitario gemelli Agostino Gemelli.

"Il Santo Padre al momento del ricovero in fondazione Policlinico Gemelli si presentava con un insufficienza respiratoria acuta dovuta ad un'infezione polimicrobica, quindi virus batteri e miceti. Questi hanno determinato una polmonite bilaterale severa che ha richiesto un trattamento farmacologico combinato durante il ricovero", ha aggiunto Alfieri.

Il Papa in pericolo di vita in due episodi

"Le condizioni cliniche del Santo Padre hanno presentato due episodi molto critici dei quali il Santo Padre è stato in pericolo di vita, le terapie farmacologiche, la somministrazione di ossigeno ad alti flussi e la ventilazione meccanica non assistita hanno fatto registrare un lento e progressivo miglioramento facendo uscire il Santo Padre degli episodi più critici", ha ancora aggiunto Alfieri.

"Il Santo Padre non è mai stato intubato e sempre rimasto vigile orientato e presente", ha poi detto. "Il Santo Padre come dicevo all'inizio verrà dimesso nella giornata di domani in condizioni cliniche ormai stabili da almeno due settimane. "Ovviamente da parte di tutta l'equipe dei medici che hanno seguito il Santo Padre qui al Gemelli c'è la prescrizione di continuare parzialmente le terapie farmacologiche. Dovrà ancora effettuare per molto tempo per via orale ed è molto importante la raccomandazione di un periodo di riposo in convalescenza per almeno due mesi", ha concluso Alfieri.

La sala stampa vaticana ha fatto sapere sabato mattina che il Pontefice ha intenzione di affacciarsi dalla finestra dell'ospedale domenica poco dopo le 12 per un saluto e per impartire la benedizione. È stato poi confermato che il Papa si affaccerà.

Il Papa ha sempre continuato a lavorare

"Il Santo Padre sta migliorando quindi speriamo che in breve tempo possa riprendere la sua normale attività: il Santo Padre durante il ricovero sempre ha continuato a lavorare e lo continuerà a fare anche quando tornerà a Santa Marta. Lo ha detto il dottor Luigi Carbone, medico referente del Papa in Vaticano.

"Chiaramente la raccomandazione è di prendersi l'adeguato periodo di riposo e di convalescenza. Quindi la risposta è che immediatamente non potrà riprendere l'attività lavorativa con gruppi di persone da incontrare o importanti impegni che potrà probabilmente effettuare una volta che avrà terminato la convalescenza e si potranno registrare i miglioramenti clinici", ha aggiunto Alfieri.

Sulla perdita della voce Alfieri ha spiegato: "Quando si ha una polmonite bilaterale e i polmoni sono stati danneggiati e anche i muscoli respiratori sono stati in difficoltà, una delle prime cose che accadono è che si perde un po' la voce. Come quando per qualche motivo uno usa la voce troppo o alta e come per tutti i pazienti giovani e anziani, ma soprattutto dei pazienti anziani. Ci vorrà del tempo affinché la voce torni quella di prima, già rispetto a 10 giorni fa abbiamo registrato miglioramenti".

Il Papa, ha spiegato ancora Alfieri, è completamente guarito dalla polmonite bilaterale, per le infezioni polimicrobiche ci vorrà del tempo. "Questo è il motivo per la convalescenza. Per quanto riguarda la preparazione a Santa Marta il Papa non ha bisogno di grosse cose, ha bisogno di un ossigeno come tutti i pazienti che vengono dimessi per una polmonite.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il Vaticano rilascia la prima foto di Papa Francesco dal ricovero in ospedale più di un mese fa

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen