Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Vaticano: lieve miglioramento per Papa Francesco, prognosi rimane riservata

Fedeli davanti al Policlinico Gemelli di Roma
Fedeli davanti al Policlinico Gemelli di Roma Diritti d'autore  Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La sala stampa vaticana ha diffuso l'ultimo bollettino sullo stato di salute di Papa Francesco. Le condizioni del Pontefice sono in lieve miglioramento, ma la prognosi rimane riservata

PUBBLICITÀ

Lieve graduale miglioramento delle condizioni di salute di Papa Francesco, ricoverato al policlinico Gemelli di Roma, lo ha fatto sapere la sala stampa vaticana riportando le parole dei medici che hanno il Pontefice in cura da oltre tre settimane.

"Le condizioni cliniche del Santo Padre negli ultimi giorni sono rimaste stabili e, di conseguenza, testimoniano una buona risposta alla terapia", riportano le fonti vaticane.

"Il Santo Padre è sempre rimasto apiretico. Sono migliorati gli scambi gassosi; gli esami ematochimici ed emocrocitometrici si confermano stabili. I medici, al fine di registrare anche nei prossimi giorni questi iniziali miglioramenti, prudenzialmente mantengono la prognosi ancora riservata", si legge ancora nel bollettino.

Sabato mattina il Santo Padre, dopo aver ricevuto l'Eucarestia, si è raccolto in preghiera all'interno della Cappellina dell'appartamento privato, "mentre il pomeriggio ha alternato il riposo alle attività lavorative", conclude la nota.

La terapia di Papa Francesco, ricoverato per una polmonite bilaterale

Su volontà del Pontefice, la sala stampa vaticana continua a fornire dettagli sulle cure a cui è sottoposto il Papap. È continuata a in questi giorni la somministrazione di ossigeno con alternanza tra notte e giorno: "ventilazione meccanica di notte con la mascherina e ossigenazione ad alti flussi durante il giorno, tramite le cannule al naso", hanno spiegato le fonti vaticane.

Venerdì il Papa, con l'aiuto del personale ospedaliero, si è raccolto in preghiera per circa venti minuti nella Cappellina adiacente alla sua camera al decimo piano del policlinico Gemelli, ha poi lavorato e ha proseguito le terapie per la polmonite bilaterale.

Durante tutta la giornata centinaia di fedeli hanno lasciato un pensiero o hanno pregato per il Papa davanti all'ingresso dell'ospedale, mentre in serata hanno partecipato alla preghiera in Piazza San Pietro. Il giorno prima, giovedì, il Papa ha voluto diffondere un messaggio audio di ringraziamento per le preghiere dei fedeli.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Papa Francesco, la preghiera dei fedeli all'ospedale Gemelli dove è ricoverato

Belgrado pronta alla parata militare che metterà in mostra armamenti e politica estera della Serbia

Il Portogallo riconoscerà lo Stato di Palestina domenica