Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Polonia, il presidente Duda promette di spendere il 4,7% del Pil per la difesa quest'anno

La Polonia mostra le sue forze armate in crescita e in via di modernizzazione durante le celebrazioni annuali della festa delle forze armate polacche a Varsavia, Polonia, giovedì 15 agosto 2024.
La Polonia mostra le sue forze armate in crescita e in via di modernizzazione durante le celebrazioni annuali della festa delle forze armate polacche a Varsavia, Polonia, giovedì 15 agosto 2024. Diritti d'autore  Czarek Sokolowski/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Czarek Sokolowski/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Euronews Agenzie: EBU
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Polonia spende già di più per la difesa di qualsiasi altro Paese della Nato, seguita da Estonia e Stati Uniti

PUBBLICITÀ

Il presidente polacco Andrzej Duda ha annunciato mercoledì che il suo Paese prevede di spendere il 4,7 per cento del Pil per la difesa quest'anno.

Secondo Duda, il bilancio della difesa nazionale dovrebbe raggiungere i 30 miliardi di euro, il che lo renderebbe il più grande tra i Paesi della Nato. La Polonia spende già il 4,1 per cento del Pil per la difesa.

Varsavia vuole rafforzare l'alleanza con Washington

Durante un incontro con i vertici delle forze armate polacche, Duda ha anche sottolineato che la Polonia intende rafforzare l'alleanza di difesa con gli Stati Uniti. "Abbiamo una base antimissile americana permanente e forte in Polonia", ha detto Duda, "e stiamo continuando ad acquistare le attrezzature più moderne per l'esercito polacco".

Varsavia, che sostiene la lotta dell'Ucraina contro l'invasione su larga scala della Russia, sta facendo grandi acquisti di equipaggiamento militare, tra cui jet da combattimento, carri armati e sistemi di difesa missilistica dagli Stati Uniti e dalla Corea del Sud.

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si è recentemente lamentato del fatto che gli alleati della Nato dell'Ue non riescono a spendere il 2 per cento del loro Pil per la difesa. Dopo aver detto in precedenza che avrebbe incoraggiato la Russia a "fare quello che diavolo vuole" agli alleati che non pagano abbastanza, Trump ha chiesto che la soglia di spesa venga portata al 5 per cento.

Trump ha anche detto che non escluderebbe l'uso della forza militare per prendere il controllo della Groenlandia, un territorio autonomo appartenente alla Danimarca, membro della Nato.

La Russia supera l'Ue per l'equipaggiamento militare

Il primo ministro polacco Donald Tusk ha pubblicamente concordato sulla necessità di aumentare la spesa in tutta l'alleanza e ha chiesto ai suoi colleghi membri dell'Ue di proteggere il fianco orientale dell'Europa dall'aggressione della Russia. "Non c'è alternativa, l'Europa deve finanziare il progetto dello Scudo orientale", ha dichiarato in occasione di un vertice sulla difesa dell'Ue tenutosi a Bruxelles questa settimana.

Secondo le stime della Commissione europea, il blocco deve investire 500 miliardi di euro nel settore della difesa nel prossimo decennio, in modo da poter continuare a sostenere l'Ucraina e allo stesso tempo garantire che sia in grado di difendersi da sola dopo decenni di investimenti insufficienti.

Nonostante le sanzioni imposte dall'Occidente per paralizzare la sua economia e minare la sua capacità di fare la guerra, le agenzie di intelligence hanno avvertito che la Russia continua a superare le sue controparti europee in termini di equipaggiamento militare e potrebbe essere in grado di attaccare un Paese dell'Ue entro il 2030.

Il presidente lituano Gitanas Nausėda ha dichiarato a gennaio che la Lituania ha deciso di aumentare la spesa per la difesa fino a raggiungere una percentuale compresa tra il 5 per cento e il 6 per cento della produzione economica nazionale complessiva a partire dal 2026, citando la minaccia di aggressione russa nella regione.

Video editor • Rory Elliott Armstrong

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Kallas chiede alla Germania di smettere di ostacolare la diplomazia Ue su Gaza

Crosetto: “Non siamo pronti per attacchi russi, recuperare il gap su Difesa”

Kallas "L'Ue vuole sospendere accordi commerciali con Israele" per guerra a Gaza