Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ucraina, Zelensky in Italia: "Grato per l'incrollabile sostegno". Attacco aereo su Zaporizhzhia

Attacco missilistico russo su Zaporizhzhia
Attacco missilistico russo su Zaporizhzhia Diritti d'autore  Efrem Lukatsky/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Efrem Lukatsky/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il presidente ucraino Zelensky in Italia per un colloquio con la premier Meloni. Nel frattempo, un attacco aereo russo sulla città di Zaporizhzhia ha provocato decine di morti e feriti civili

PUBBLICITÀ

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato in Italia dove ha incontrato la premier Giorgia Meloni e nelle prossime ore avrà un colloquio con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Secondo il portavoce di Zelensky, Serhii Nykyforovin, il presidente ucraino ha discusso con Meloni del supporto alla difesa di Kiev, della conferenza internazionale sulla ripresa dell'Ucraina che si terrà in Italia quest'estate, del coordinamento degli sforzi internazionali per raggiungere la pace e dell'integrazione euro-atlantica.

Sul tavolo anche la cooperazione all'interno del G7, comprese le sanzioni contro la Russia. Lo riportano i media ucraini.

"Sono profondamente grato all'Italia e al popolo italiano per il loro incrollabile sostegno: insieme possiamo avvicinare una pace giusta" ha dichiarato Zelensky dopo un'ora di bilaterale a Palazzo Chigi, al termine di una giornata piena d'incontri iniziata alla base militare di Ramstein, in Germania.

Il presidente ucraino vrebbe dovuto incontrare anche Joe Biden, ma il presidente degli Stati Uniti ha annullato il viaggio all'ultimo minuto a causa degli incendi a Los Angeles. Meloni ha ribadito che "l'Italia assicura il suo sostegno a 360 gradi e continuerà ad assicurare alla legittima difesa dell'Ucraina".

Il Gruppo di contatto per la difesa dell'Ucraina

Zelensky ha partecipato nelle scorse ore alla riunione del Gruppo di contatto per la difesa dell'Ucraina (UDCG), noto anche come formato Ramstein, il 9 gennaio.

Parlando vertice, Zelensky ha esortato gli alleati a non cedere nell'aiutare l'Ucraina a difendersi dall'aggressione russa.

“Abbiamo percorso una strada così lunga che sarebbe onestamente folle abbandonare ora e non continuare a collaborare sulle coalizioni di difesa che abbiamo creato”, ha detto.

Durante l'incontro, il Segretario alla Difesa statunitense Lloyd Austin ha anche annunciato un pacchetto di aiuti per l'Ucraina di 500 milioni di dollari, tra cui missili per la difesa aerea, munizioni ed equipaggiamento per i jet da combattimento F-16.

Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha partecipato alla riunione e ha confermato l’impegno dell’Italia a sostegno dell’Ucraina: “Abbiamo ribadito la necessità di supportare Kiev nella sua lotta per la sopravvivenza, per la difesa della propria sovranità e delle infrastrutture civili, non soltanto di quelle militari” - ha detto -Ci auguriamo che quest'anno possa portare alla pace che tutti auspichiamo, una pace giusta, che veda il ripristino della legalità internazionale e consenta all’Ucraina di riprendere una vita normale e ai suoi cittadini, costretti a lasciare il paese, di tornare e ricostruire la propria nazione come merita”.   

Attacchi a Zaporizhzhia

Almeno 13 civili sono stati uccisi e altri 30 feriti giovedì in un attacco missilistico russo sulla città di Zaporizhzhia, nel sud dell'Ucraina.

I filmati postati sul canale Telegram del presidente ucraino Volodymyr Zelensky mostrano civili che giacciono in una strada coperta da detriti, mentre i servizi di emergenza prestano soccorso e trasportano le vittime su barelle.

Le truppe russe hanno iniziato a lanciare bombe a vela sulla città appena dopo le 12, ora locale. Almeno due di queste hanno colpito edifici residenziali della città, ha dichiarato il governatore regionale Ivan Fedorov.

"Non c'è niente di più brutale di un bombardamento aereo su una città, sapendo che i civili comuni ne soffriranno", ha scritto Zelensky su Telegram.

Nel suo discorso notturno, il presidente ucraino ha continuato a fare pressione sugli alleati di Kiev per rafforzare i sistemi di difesa aerea dell'Ucraina.

"La chiave per l'Ucraina è continuare a rafforzare la difesa aerea, consentendoci almeno di allontanare l'aviazione militare russa dalle nostre città e dai nostri confini. Questo è possibile se i nostri partner attuano gli accordi di cui abbiamo discusso per molto tempo", ha dichiarato.

Durante i quasi tre anni di conflitto, la Russia ha ripetutamente lanciato attacchi aerei su aree civili, causando migliaia di morti tra i civili in quello che è considerato il conflitto più sanguinoso d'Europa dalla Seconda Guerra Mondiale.

L'attacco aereo russo avviene all'indomani di un attacco ucraino su un deposito di carburante in Russia, che ha innescato un incendio in una struttura che rifornisce una base aerea russa.

I funzionari di Mosca hanno confermato l'attacco di un drone nell'area e hanno dichiarato che le autorità hanno allestito un centro di comando di emergenza per combattere l'incendio.

La pace con la forza militare

Volodymyr Zelensky ha detto mercoledì che i Paesi che vogliono porre fine alla guerra dovrebbero offrire all'Ucraina garanzie sulla sua futura difesa.

I funzionari di Kiev temono che qualsiasi cessate il fuoco o accordo di pace dia al Cremlino solo il tempo di riarmarsi e invadere di nuovo, a meno che non venga dissuaso con la forza militare.

"Credo che abbiamo il diritto di chiedere serie garanzie di sicurezza ai Paesi che mirano alla pace nel mondo", ha detto Zelensky.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Guerra in Ucraina, catturati due soldati nordcoreani che combattevano con le truppe russe

Zelensky al Quirinale da Mattarella: "Apprezziamo posizione immutata dell'Italia"

Il nuovo assalto dell'Ucraina alla Russia: cosa sta succedendo nella regione di Kursk?