Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Bielorussia: Lukashenko grazia 20 oppositori arrestati durante le proteste del 2020

Il presidente bielorusso Alexander Lukashenko prima della riunione del Consiglio di Stato supremo dello Stato dell'Unione Russia-Bielorussia a Minsk, il 6 dicembre 2024.
Il presidente bielorusso Alexander Lukashenko prima della riunione del Consiglio di Stato supremo dello Stato dell'Unione Russia-Bielorussia a Minsk, il 6 dicembre 2024. Diritti d'autore  Grigory Sysoyev/Sputnik
Diritti d'autore Grigory Sysoyev/Sputnik
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Venti detenuti sono stati scarcerati in Bielorussia. Erano stati definiti "prigionieri politici" dalle organizzazioni per i diritti umani. La Bielorussia si prepara a tenere le elezioni presidenziali a gennaio. Secondo la Viasna, Minsk sta iniziando a estirpare le "voci dissidenti"

PUBBLICITÀ

Il leader bielorusso Alexander Lukashenko ha concesso la grazia a 20 detenuti che gli attivisti per i diritti umani descrivono come prigionieri politici.

L'annuncio è arrivato in un momento di persistente oppressione in vista delle elezioni presidenziali di gennaio, che probabilmente estenderanno il decennale governo di Lukashenko.

I funzionari bielorussi non hanno fornito i nomi delle persone rilasciate, ma la dichiarazione pubblicata sul sito web del presidente ha affermato che tutti erano stati condannati per "crimini di natura estremista".

La dichiarazione ha affermato che il gruppo includeva 11 donne e 14 delle persone graziate soffrivano di malattie croniche.

"Tutte le persone rilasciate si sono pentite delle loro azioni e hanno fatto appello al capo dello Stato affinché venissero graziate", ha affermato l'amministrazione presidenziale in una dichiarazione, utilizzando una formulazione familiare da una serie di precedenti grazie di gruppo negli ultimi sei mesi.

L'annuncio di sabato segna l'ottava decisione di questo tipo da parte di Lukashenko dall'estate scorsa.

In totale sono stati liberati 207 prigionieri politici, secondo il più antico e affermato gruppo per i diritti umani della Bielorussia, Viasna.

La maggior parte di loro è stata imprigionata in seguito alle proteste antigovernative del 2020, quando Lukashenko si è assicurato il suo sesto mandato in un voto ampiamente condannato come fraudolento.

Circa 65mila persone sono state arrestate durante quelle proteste. Secondo la Viasna, oltre 1.250 sono ancora dietro le sbarre nel Paese.

Belarusian opposition supporters rally at Independence Square in Minsk, 23 August, 2020
Belarusian opposition supporters rally at Independence Square in Minsk, 23 August, 2020 AP/Copyright 2020 The AP. All rights reserved.

Sono ancora molti i "prigionieri politici" dietro le sbarre in Bielorussia

Non sono stati rilasciati esponenti di spicco dell'opposizione. Di molti di essi non si hanno notizie da mesi.

Tra questi ci sono il premio Nobel per la pace e fondatore della Viasna, Ales Bialatski, Siarhei Tsikhanouski, candidato che intendeva sfidare Lukashenko nel 2020, ma imprigionato prima del voto e Viktar Babaryka, anch'egli imprigionato dopo aver guadagnato popolarità prima delle elezioni.

Gli indulti di massa arrivano "in mezzo a una nuova ondata di repressione", ha dichiarato l'attivista di Viasna Pavel Sapelka.

Minsk si prepara a tenere nuove elezioni presidenziali nel gennaio 2025, che probabilmente consegneranno un settimo mandato consecutivo a Lukashenko.

A novembre la commissione elettorale ha permesso solo a sette politici fedelissimi del presidente di iniziare a raccogliere le firme per opporsi a Lukashenko nelle prossime elezioni.

"Lukashenko sta inviando segnali contraddittori, graziando alcuni ma incarcerando al loro posto il doppio dei prigionieri politici", ha dichiarato Sapelka.

Belarusian President Alexander Lukashenko, right, and his Russian counterpart Vladimir Putin talk in Minsk, 6 December, 2024
Belarusian President Alexander Lukashenko, right, and his Russian counterpart Vladimir Putin talk in Minsk, 6 December, 2024 Gavriil Grigorov/Sputnik

"La repressione si sta intensificando e le autorità stanno cercando di estirpare qualsiasi segno di dissenso prima delle elezioni di gennaio".

Le autorità bielorusse sottopongono i prigionieri a condizioni durissime, negando loro incontri con avvocati e parenti e privandoli di cure mediche.

Secondo la Viasna, almeno sette prigionieri politici sono morti in carcere dal 2020.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Per la prima volta in due anni, le autorità bielorusse hanno mostrato l'ex candidato incarcerato "vivo e vegeto"

L’Ue lancia un nuovo Patto per il Mediterraneo: “Partenariati tra pari per affrontare sfide globali”

Ue verso l’autosufficienza nella difesa: presentata la roadmap per la sicurezza europea