Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Guerra in Ucraina: missile balistico russo contro Dnipro

L'Ucraina ha lanciato missili di fabbricazione britannica sul territorio russo
L'Ucraina ha lanciato missili di fabbricazione britannica sul territorio russo Diritti d'autore  Lewis Joly/Copyright 2023 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Lewis Joly/Copyright 2023 The AP. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le forze ucraine fanno sapere che Mosca ha lanciato per la prima volta un missile balistico contro Dnipro. Giovedì mattina la notizia che Kiev ha fatto partire un attacco contro la Russia con missili britannici Storm Shadow

PUBBLICITÀ

L'Ucraina afferma che la Russia ha lanciato nella notte un missile balistico intercontinentale che ha preso di mira la città di Dnipro, nella parte centro-orientale del Paese. Se confermato, sarebbe la prima volta che Mosca utilizza un missile del genere in guerra. Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov non ha commentato la notizia e ha detto di chiedere al ministero della Difesa.

In una dichiarazione rilasciata giovedì su Telegram, l'aeronautica ucraina non ha specificato il tipo esatto di missile, ma ha detto che è stato lanciato dalla regione russa di Astrakhan, che confina con il Mar Caspio. L'aeronautica ha anche dichiarato che il missile balistico è stato lanciato insieme ad altri otto missili e che l'esercito ucraino ne ha abbattuti sei.

Secondo le autorità locali, due persone sono rimaste ferite a causa dell'attacco e sono stati danneggiati un impianto industriale e un centro di riabilitazione per disabili. Anche se la gittata di un missile intercontinentale sembrerebbe eccessiva per l'uso contro l'Ucraina, tali missili sono progettati per trasportare testate nucleari. L'attacco è probabilmente un avvertimento da parte della Russia, per ribadire la sua capacità nucleare in una potenziale escalation della guerra.

Gli Storm Shadow britannici conto i territori russi

Kiev ha lanciato, intanto, per la prima volta contro la Russia il missile da crociera a lungo raggio Storm Shadow, di fabbricazione britannica, come hanno riferito mercoledì diversi media. L'Ucraina e il Regno Unito non hanno ancora confermato la notizia.

Secondo i media ucraini, "un numero considerevoli di missili" lanciati nell'oblast di Kursk, nei pressi del villaggio di Maryine, avrebbero preso di mira un centro di comunicazioni sotterraneo strategico per le forze russe.

L'autorizzazione all'uso di armi a lungo raggio per colpire più in profondità la Russia era un punto chiave del “piano di vittoria” del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, presentato agli alleati di Kiev durante un tour in Europa all'inizio di ottobre.

La scorsa settimana, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha autorizzato l'Ucraina a utilizzare i missili a lungo raggio forniti da Washington. La decisione è arrivata in risposta all'introduzione di truppe nordcoreane, schierate a fianco della Russia nella sua guerra contro l'Ucraina.

Le nazioni occidentali sono state in precedenza riluttanti ad autorizzare l'uso di queste armi, temendo che ciò potesse provocare un'escalation che avrebbe potuto trascinare i membri della Nato in un conflitto diretto con la Russia.

Poco dopo la revoca delle restrizioni da parte degli Stati Uniti, l'Ucraina ha sparato missili Atacms contro la regione russa di Bryansk, come ha confermato il Ministero della Difesa russo.

In un comunicato diffuso nella mattinata di giovedì, il ministero della Difesa russo ha fatto sapere di aver abbattuto due missili Storm Shadow, oltre a sei missili HIMARS e 67 droni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ecco quali obiettivi può colpire l'Ucraina in Russia con la revoca delle restrizioni Atacms

Belgrado pronta alla parata militare che metterà in mostra armamenti e politica estera della Serbia

Il Portogallo riconoscerà lo Stato di Palestina domenica