Il presidente ucraino Zelensky ha incontrato il cancelliere tedesco Scholz. Il governo di Berlino ha annunciato nuovi pacchetti di aiuti militari a favore di Kiev
Il cancelliere tedesco Olaf Sholz ha annunciato nuovi, ingenti aiuti militari a favore dell'Ucraina, nel corso di una visita in Germania del presidente Volodymyr Zelensky. Quest'ultimo ha condotto un lungo tour in Europa, toccando Londra, Parigi e Roma, con l'obiettivo di illustrare agli alleati quello che è stato battezzato dallo stesso leader ucraino il "piano per la vittoria", in vista di una "pace giusta".
La Germania concede all'Ucraina due pacchetti di aiuti militari
“Non stiamo abbandonando il nostro sostegno militare all'Ucraina - ha dichiarato il capo del governo di Berlino -. Il supporto alla difesa aerea rimane centrale per noi. È quindi positivo che abbiamo appena consegnato un nuovo pacchetto di sostegno militare del valore di oltre 600 milioni di euro. Entro la fine dell'anno, inoltre, forniremo altri materiali per un valore di circa 1,4 miliardi di euro, assieme a Belgio, Danimarca e Norvegia”.
Il programma iniziale prevedeva che Zelensky presentasse il piano in un vertice congiunto con il presidente degli Stati Uniti Joe Biden. Quest'ultimo ha però annullato gli impegni internazionali, a causa dell'arrivo dell'uragano Milton, che si è abbattuto sulla Florida.
A Roma Zelensky ha incontrato papa Francesco
Durante la visita a Roma, il capo di Stato di Kiev ha incontrato papa Francesco. Il pontefice gli ha consegnato una targa con la scritta “La pace è un fiore fragile”. I due hanno discusso di possibili vie d'uscita dal conflitto e della situazione umanitaria in Ucraina. Bergoglio ha insistito sulla necessità di trovare una soluzione diplomatica per porre fine alla guerra, e ha chiesto anche di concentrarsi sugli scambi di prigionieri.