Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Schengen, "inaccettabile e illegale" la misura tedesca che prevede controlli alle frontiere

Scorcio della frontiera tedesca
Scorcio della frontiera tedesca Diritti d'autore  Markus Schreiber/Copyright 2021 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Markus Schreiber/Copyright 2021 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Secondo la ministra degli Interni tedesca, Nancy Faeser, la misura - che ha già in parte limitato la libera circolazione - ha l'obiettivo di mettere un freno all'immigrazione irregolare

PUBBLICITÀ

I Paesi che confinano con la Germania hanno espresso critiche sulla decisione del governo tedesco di istituire controlli temporanei a tutti i suoi confini terrestri. La misura, che ha già in parte limitato la libera circolazione, mira a frenare l'immigrazione irregolare, secondo la ministra degli Interni tedesca, Nancy Faeser.

Il primo ministro polacco, Donald Tusk, ha dichiarato che l'azione è inaccettabile, aggiungendo che la decisione si traduce nella sospensione della zona Schengen su larga scala.

Nelle prossime ore chiederemo agli altri Paesi, colpiti da queste decisioni di Berlino, di consultarsi urgentemente su un'azione da portare avanti in seno all'Unione europea su questo tema
Donald Tusk
Primo ministro polacco

Il ministro degli Interni austriaco, Gerhard Karner, ha dichiarato che la decisione tedesca è illegale e che l'Austria non accetterà i migranti respinti da Berlino. Tuttavia, ha anche affermato di essere contento che la Germania stia affrontando quello che, a suo dire, è il principale problema, e cioè l'immigrazione clandestina in Europa.

È inaccettabile che accadano cose illegali. Viviamo in uno Stato di diritto e se la Germania sta pianificando questo, allora è illegale.

Pertanto, non accetteremo nessuno rifugiato respinto dalla Germania, non riprenderemo nessuno. Non ci sono margini di manovra
Gerhard Karner
Ministro degli Interni austriaco

I controlli temporanei alla frontiera in Germania hanno scatenato un acceso dibattito. La misura rimanda infatti alla possibilità di respingere i rifugiati e rimette in gioco le politiche migratorie e di asilo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

I Paesi Bassi si adeguano alla Germania: verranno rafforzati i controlli alle frontiere

Germania, il cancelliere Scholz difende le politiche migratorie del suo governo

Resti di un drone russo trovati in un campo agricolo in Polonia