Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Fuoco incrociato tra Russia e Ucraina nel corso della notte

Donna ucraina che piange su una bara
Donna ucraina che piange su una bara Diritti d'autore  Evgeniy Maloletka/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Evgeniy Maloletka/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ingenti danni sia in Russia che in Ucraina a seguito degli scontri svoltisi nel corso della notte

PUBBLICITÀ

Nel corso della notte, Ucraina e Russia si sono colpite vicendevolmente causando massicci danni nei territori di entrambi i Paesi.

La maggior parte dei droni russi è stata abbattuta dalle forze di difesa ucraine. Tuttavia, secondo i media locali, quattro persone sono state uccise e oltre 100 sono rimaste ferite.

Il bombardamento di questa notte è stato preceduto da una settimana di crescenti attacchi a lungo raggio su tutto il territorio dell'Ucraina. Uno di questi attacchi missilistici, indirizzato verso un'accademia militare e un ospedali, ha causato martedì la morte di 55 persone e il ferimento di centinaia.

Nel frattempo, Kiev ha continuato la propria offensiva contro la Russia. Secondo quanto riferito, l'esercito ucraino avrebbe recuperato alcune porzioni di territorio del Paese e avrebbe colpito un deposito di munizioni.

La Brigata Azov ha dichiarato di aver mantenuto la posizione a dispetto degli attacchi russi a Niu-York, un insediamento ucraino a Donetsk. I soldati della brigata hanno affermato di aver ripreso il controllo di una parte della cittadina, nonostante in precedenza avessero descritto la situazione come "catastrofica".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Guerra in Ucraina: 16enne morta a Nikopol per bombe russe, Mosca conquista due villaggi

Gaza, Israele attacca anche un convoglio umanitario dell'Onu. Raid in Cisgiordania

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro