EventsEventiPodcasts
Loader

Find Us

PUBBLICITÀ

Elezioni europee, l'estrema sinistra francese chiede al governo di riconoscere lo Stato di Palestina

Sostenitori del partito di estrema sinistra La France Insoumise partecipano a un comizio politico, 25 maggio 2024
Sostenitori del partito di estrema sinistra La France Insoumise partecipano a un comizio politico, 25 maggio 2024 Diritti d'autore Aurelien Morissard/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Aurelien Morissard/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Di Euronews Agenzie:  AP
Pubblicato il
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Questo articolo è stato pubblicato originariamente in inglese

Sabato, durante un comizio, il leader del partito di estrema sinistra francese La France insoumise Jean-Luc Mélenchon ha detto ai sostenitori che è giunto il momento che il Paese riconosca la statualità palestinese

PUBBLICITÀ

L'estrema sinistra francese si è riunita sabato in vista delle elezioni europee, mentre la campagna elettorale entra nelle ultime due settimane. Durante un comizio il leader del partito di estrema sinistra La France insoumise (Lfi) Jean-Luc Mélenchon ha detto ai sostenitori che è giunto il momento per la Francia di riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. 

"La Francia deve riconoscere lo Stato palestinese adesso. Il rapporto di forza deve dimostrare che il mondo intero condanna questo genocidio", ha detto Mélenchon agli elettori di Aubervilliers, vicino a Parigi. Anche la candidata di Lfi Manon Aubry si è unita a lui sul palco, dichiarando che il suo partito, se eletto, perseguirà sanzioni contro Israele e interromperà l'invio di armi al Paese.

I loro commenti si inseriscono in un contesto di crescente condanna globale della dura offensiva militare di Israele a Gaza. Mercoledì Spagna, Irlanda e Novergia hanno annunciato il riconoscimento formale dello Stato di Palestina in una mossa coordinata e altamente simbolica, dopo mesi di negoziati con un più ampio gruppo di Paesi europei intenzionato a fare questo passo.

Il riconoscimento dello Stato palestinese mira esplicitamente al compimento della soluzione dei due Stati, che prevede per l'appunto la creazione di due Nazioni separate che permettano a ebrei e palestinesi di vivere fianco a fianco in modo pacifico e indipendente. Soluzione osteggiata da Israele fin dal 1947, che sostiene che "alimenterà l'instabilità" del Medio Oriente. 

Ad oggi lo Stato palestinese è stato riconosciuto da 139 dei 193 Stati membri delle Nazioni Unite.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Folla di giovani elettori per il leader dell'estrema destra francese Bardella

Macron a Berlino: dopo 24 anni un presidente francese in visita di Stato in Germania

Come Trump: per difendere i confini dell'Europa la destra francese vuole costruire un muro