Future of Work, il progetto che investe nel lavoro per spezzare la spirale di povertà

Future of Work, il progetto che investe nel lavoro per spezzare la spirale di povertà
Diritti d'autore  euronews
Di Aurora Velez  & Euronews

Un progetto europeo, Future of Work, per riqualificare la vita degli abitanti di Cluj Napoca, in Romania, dove circa 2500 persone vivono in una discarica

Uno degli obiettivi del progetto Future of work è quello di spezzare la spirale di povertà a Pata-Rât in Romania.

A pochi chilometri da Cluj Napoca, circa 2500 persone vivono in una discarica, una delle più grandi d'Europa. Più della metà di loro sono bambini.
Una strategia di inclusione a lungo termine è quella scelta da tutti gli attori coinvolti nel progetto.

Ovidiou Cîmpean, Segretario di Stato del Ministero degli Investimenti nonché Project Manager di Cluj Napoca Future of Work spiega la portata dell'iniziativa: "Qui abbiamo altri progetti finanziati con fondi europei ma anche con fondi norvegesi. Ci stiamo concentrando sugli alloggi, sulla ricerca di nuovi posti di lavoro pergli adulti, ma anche, cosa molto importante, sull'istruzione dei giovani di Pata-Rât. Questa è la seconda fase di alcuni importanti programmi che stiamo sviluppando nell'area e credo che anche con questo Future for Work saremo in grado nel prossimo futuro di cambiare il loro destino".

"Credo sia molto importante avere una strategia e seguirla per essere coerenti con le proprie azioni e con le proprie politiche pubbliche - spiega Cîmpean - Ed è molto importante, quando si fa questo , coinvolgere tutti gli attori dell'ecosistema locale per assicurarsi che si stiano facendo i passi giusti. Cluj Future of work è un buon esempio, perché avevamo un grande consorzio con dieci stakeholder della città: quindi, c'era il settore privato con tutti i cluster. Ma abbiamo anche le università e il settore culturale con le Ong e i centri culturali di Cluj".

Notizie correlate