La Commissione europea apre al tetto sul prezzo del gas

La presidente della Commissione ha indirizzato la sua lettera ai 27 Capi di Stato e di governo dell'Unione Europea
La presidente della Commissione ha indirizzato la sua lettera ai 27 Capi di Stato e di governo dell'Unione Europea Diritti d'autore Alexis HAULOT/ European Union 2022 - Source : EP
Diritti d'autore Alexis HAULOT/ European Union 2022 - Source : EP
Di Jorge Liboreiro
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Una lettera della presidente Ursula von der Leyen anticipa la possibilità di introdurre un price cap, come richiesto dalla maggioranza degli Stati europei. Ma con una serie di avvertimenti

PUBBLICITÀ

Ursula von der Leyen ha aperto le porte a un tetto massimo mirato e temporaneo a livello europeo per frenare l'impennata dei prezzi del gas e la speculazione del mercato. Ma il suo messaggio contiene anche avvertimenti sui potenziali rischi che il price cap comporta.

La lettera di von der Leyen

"Sebbene i prezzi del gas siano scesi nelle ultime settimane, rimangono molto alti e stanno gravando pesantemente sulle persone e sulla nostra economia", ha scritto la presidente della Commissione europea in una lettera ai leader dell'nione Europea  alla vigilia di un incontro informale a Praga.

"Dobbiamo proteggere il nostro mercato unico, che ha ripetutamente dato prove di resilienza di fronte alla crisi".

Von der Leyen immagina due diversi tipi di price cap sul gas che funzionerebbero in parallelo.

Il primo dovrebbe applicarsi al Title Transfer Facility (TTF), il principale mercato del combustibile in Europa. L'hub virtuale riunisce fornitori e acquirenti, che firmano accordi per consegne di gas immediate e future.

I prezzi del TTF, che sono fissati in euro per megawattora e cambiano su base giornaliera, rappresentano il principale punto di riferimento per l'intero settore energetico europeo.

La Commissione ritiene che il TTF sia eccessivamente influenzato dal gas trasportato via terraa causa della dipendenza di lunga data dell'UE dalle importazioni russe. I paesi quest'anno sono passati drasticamente al gas naturale liquefatto (GNL) , un'alternativa flessibile che viene spedita in tutto il mondo su navi cisterna.

Poiché il TTF è ancora l'hub principale, entrambe le fonti vengono scambiate insieme, esponendo anche il gas naturale liquefatto alla speculazione del mercato alimentata dalle decisioni russe di diminuire i flussi. Questa situazione, sostiene la Commissione, fa pagare all'Unione per il GNL prezzi più elevati rispetto ai suoi concorrenti in Asia e in America.

"La funzione di trasferimento del titolo non è più rappresentativa del gas importato", ha scritto von der Leyen.

Mentre la Commissione lavora per creare un mercato di riferimento "complementare" dedicato al GNL, il blocco dovrebbe imporre una "limitazione di prezzo" alle transazioni che avvengono attraverso il TTF al fine di evitare commissioni eccessivamente alte per le società che acquistano gas: costi che vengono poi trasferiti consumatori.

Questacapitalizzazione di mercato, ha affermato il presidente, dovrebbe essere accompagnata da piani di riduzione del gas più rigorosi – oltre l'obiettivo del 15% concordato a luglio – nonché da accordi di solidarietà giuridicamente vincolanti in modo che gli Stati membri possano aiutarsi a vicenda in caso di scarsità di forniture.

"Dobbiamo riconoscere i rischi che comporta un tetto massimo sui prezzi del gas e mettere in atto le necessarie salvaguardie", ha avvertito von der Leyen.

Un price cap per l'elettricità prodotta con il gas

Un secondo limite di prezzo si applicherebbe al gas utilizzato per la produzione di elettricità.

Nel mercato libero dell'Unione, il prezzo dell'elettricità è fissato dal carburante più costoso necessario per produrla: in questo caso, il gas. Con l'aumento dei prezzi del combustibile, quindi, aumentano anche le bollette dell'elettricità.

"Dovremmo limitare questo impatto inflazionistico del gas sull'elettricità, ovunque in Europa", scrive von der Leyen nella lettera.

Per questo  la Commissione è disposta a discutere un tetto massimo al prezzo che le centrali elettriche a gas devono pagare per i propri rifornimenti. In linea di principio, ciò escluderebbe il gas utilizzato per altri scopi, come la produzione industriale e il riscaldamento delle abitazioni.

Il tetto ricorda da vicino il cosidetto "modello iberico", adottato da Spagna e Portogallo: un massiccio programma di aiuti di Stato che compensa parzialmente gli alti costi sostenuti dagli impianti a gas.

Tuttavia, non è ancora chiaro se la misura proposta da von der Leyen equivarrebbe a un aiuto di Stato o sarebbe sostenuta con altri mezzi.

PUBBLICITÀ

Bruegel, un think tank economico con sede a Bruxelles, ha messo in guardia contro questo limite mirato, sostenendo che potrebbe portare a un maggiore consumo di gas e a una ricaduta sulla vendita di elettricità prodotta con sovvenzioni oltre i confini dell'Unione.

Infine, von der Leyen ha chiesto di istituire un programma di acquisti congiunti che consenta all'Unione di agire come un unico acquirente, come è avvenuto per i vaccini COVID-19. e maggiori investimenti nelle tecnologie green e nell'efficienza energetica, per ridurre drasticamente la dipendenza dai combustibili fossili importati.

La Commissione cercherà di ampliare i fondi pubblici stanziati per il programma REPower EU, che mira a raccogliere fino a 300 miliardi di euro entro la fine del decennio. Di questi, 225 miliardi di euro proverranno da prestiti inutilizzati presi dal fondo per la ripresa del coronavirus.

La lettera di Von der Leyen non è una proposta formale e intende semplicemente avviare un dibattito in vista di una riunione informale dei capi di Stato e di governo europei, in programma a Praga il 7 ottobre. Ma è un chiaro segnale politico di apertura al numero crescente di Stati membri che chiede a gran voce un tetto massimo sul prezzo del gas.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

I ministri europei bocciano il price cap della Commissione

Prezzi del gas in discesa: al minimo negli ultimi tre mesi

L'Unione Europea prende tempo sulla crisi energetica