Dopo vent'anni, diventano 20 i Paesi che adottano l'euro: dal 1° gennaio 2023, arriva la Croazia

La "scultura" dell'euro nella notte di Francoforte, sede della Banca Centrale europea. (11.3.2021)
La "scultura" dell'euro nella notte di Francoforte, sede della Banca Centrale europea. (11.3.2021)   -  Diritti d'autore  AP Photo/Michael Probst
Di Cristiano Tassinari  & Euronews Web

Il mondo dell'Eurozona si allarga, con l'ingresso del 20° Stato membro: la Croazia, che adotterà l'euro a partire dal 1° gennaio 2023. Ma altri Paesi usano l'euro: San Marino, Città del Vaticano, Principato di Monaco e Andorra. E, "de facto", anche Montenegro e Kosovo

Quali Paesi utilizzano l'euro come valuta?

Introdotto per la prima volta nel 1999 come "moneta scritturale", l'euro è diventato una delle valute più importanti del mondo.

Le monete e le banconote sono state introdotte ufficialmente dal 1° gennaio 2002 in 12 Paesi dell'Unione europea: Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo e Spagna.

"Le monete e le banconote che abbiamo in tasca valgono molto di più dei numeri scritti sopra.
Sono il simbolo tangibile di un'Europa unita che promette pace, protezione e prosperità".
Jean-Claude Juncker
Ex Presidente Commissione europea

Oggi l'area dell'euro comprende 19 Stati membri dell'Unione europea.

La Croazia entrerà presto - dal 1° gennaio 2023 - a far parte dell'Eurozona, come 20° membro.
I ministri delle Finanze europei hanno approvato ufficialmente l'ingresso della Croazia proprio il mese scorso.

Ma questi non sono gli unici Stati che utilizzano l'euro.

La moneta è utilizzata anche da alcuni Stati che non fanno parte dell'area dell'euro.
Si tratta di quattro microstati europei: Andorra, Monaco, San Marino e Città del Vaticano.

Anche il Montenegro e il Kosovo utilizzano l'euro come valuta "de-facto", anche se non hanno accordi con l'Ue.

Guardate il nostro video-reportage per scoprire quali sono i Paesi che utilizzano l'euro (e che in modo lo usano).

⏩ Tutte le storie di "My Europe"

Notizie correlate