Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Olaf presenta il suo rapporto 2021

Image
Image Diritti d'autore  Olaf
Diritti d'autore Olaf
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Centinaia di milioni di euro son stati recuperati dagli investigatori europei che presentano il rapporto di Olaf

Dalle frodi sulle misure anticovid a quelle sui rifiuti, fino alle truffe legate alla guerra in Ucraina. È tutto contenuto nel rapporto 2021 di Olaf. L'Ufficio europeo per la lotta antifrode mostra nel suo documento come siano stati recuperati centinaia di milioni di euro grazie alle indagini dell'agenzia.

Le cifre sono da capogiro, sono stati recuperati almeno 500 milioni di euro e la collaborazione con Eppo, la Procura europea, ha permesso di risparmiare oltre due miliardi di euro.

Le indagini di Olaf hanno anche portato alla luce scandali riguardanti truffe contro la PAC, la politica agricola comune e come la criminalità organizzata abbia cercato di impossessarsi dei fondi dell'UE in paesi come la Bulgaria o l'Italia.

Gli investigatori europei ora temono frodi legate alla guerra in Ucraina che ha ridisegnato le rotte del contrabbando, in particolare del tabacco.

Guardate il video per saperne di più

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il Belgio "non ha bloccato" il piano di supporto all'Ucraina, afferma la commissaria Ue Lahbib

Il partito di Fico è in trattativa con Orbán per aderire al gruppo dei Patrioti per l'Europa

Dal 26 al 28 ottobre a Roma "Osare per la Pace", dibattiti su pace alla presenza di Papa Leone XIV