Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Al summit europeo sulla salute il convitato di pietra è l'obbligo vaccinale

Images
Images Diritti d'autore  AFPTV
Diritti d'autore AFPTV
Di Gregoire Lory
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I paesi membri hanno ancora autonomia per decidere, ma sempre più voci si alzano verso l'obbligo vaccinale e per seguire la strada dell'Austria

PUBBLICITÀ

La domanda è ricorrente nel dibattito europeo: la vaccinazione contro il covid-19 dovrebbe essere resa obbligatoria? Ufficialmente, questo tema non è all'ordine del giorno della riunione odierna dei ministri della salute a Bruxelles, ma di fronte alla nuova ondata epidemica il dibattito non può essere archiviato. Secondo il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, il tasso complessivo di notifica dei casi di COVID-19 per è stato di 742,1 per 100.000 abitanti, una cifra in costante aumento nelle ultime 8 settimane.

Così Jens SPAHN, Ministro della Salute tedesco (uscente): "Capisco la discussione. Ce n'è bisogno, di questa discussione. È molto importante che ci sia una distinzione tra chi è vaccinato e chi non lo è nella quotidianità: in ristoranti, trasporti, ovunque. Ma la domanda se la vaccinazione obbligatoria sia la strada giusta per attuarla o no è un dibattito che dobbiamo intraprendere”.

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ritiene personalmente che si debba avviare un dibattito su questa prospettiva. Per il momento, tuttavia, i ministri ricordano che la questione è di competenza degli Stati membri.

Dice Christopher Fearne, ministro della Sanità maltese:  "La risposta è più vaccinazioni. Se debba essere obbligatoria o meno, penso che a questo punto rimanga una questione che spetta ai singoli Stati membri decidere. Il che non vuol dire che in futuro potremmo non aver bisogno di prendere una decisione collettiva come Unione su questo. Per il momento più vaccinazioni comprese le dosi di richiamo".

L'Austria è il primo Stato membro a sostenere apertamente la vaccinazione obbligatoria, che diventerà realtà a febbraio. In Germania, anche il futuro cancelliere è favorevole a questo provvedimento. La Grecia vuole obbligare le persone con oltre 60 anni a farsi vaccinare.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen

Dal Forum Ambrosetti Mattarella e il commissario Dombrovskis chiedono unità e supporto a Kiev