Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Post Brexit: Barnier, deludenti le trattative con il Regno Unito

Post Brexit: Barnier, deludenti le trattative con il Regno Unito
Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Maria Irene Giuntella
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il principale negoziatore dell'Ue resta deluso dalla seconda tornata di negoziati post Brexit con il Regno Unito: trattative tirate per le lunghe e poco impegno per costruire relazioni future.

PUBBLICITÀ

Il principale negoziatore dell'Unione Europea Michel Barnier ha accusato il Regno Unito di aver trascinato per le lunghe i colloqui post Brexit.

Dopo una seconda tornata di negoziati durante le misure per il lockdown del coronavirus, Bruxelles ha affermato che i colloqui sono "deludenti".

"Onorevoli colleghi, non possiamo accettare di compiere progressi solo su una serie limitata di questioni. Dobbiamo fare progressi su tutte le questioni in parallelo. Dobbiamo trovare soluzioni sugli argomenti più difficili. Il Regno Unito non può rifiutare di estendere la transizione e, allo stesso tempo, rallentare le discussioni su settori importanti " ha affermato Michel Barnier.

In particolare Barnier ha sottolineato che "il Regno Unito non riesce a impegnarsi su questioni sostanziali per le relazioni post-Brexit con l'Unione Europea, in particolare su discussioni importanti, come la pesca, che dovrebbero essere concluse entro luglio". 

Barnier ha poi  dichiarato che questioni come la parità di condizioni, restano piuttosto controverse, che il Regno Unito non presenta alcuna proposta e non intende prolungare il periodo di transizione, il che significa che tutti i negoziati devono essere completati in video conferenza entro dicembre al più tardi.

Critiche provengono anche da parte di funzionari dell'Unione che affermano che il Regno Unito ora stia pensando a selezionare gli accessi al mercato Ue ma non si sta impegnando adeguatamente per una relazione futura nel suo complesso.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen

Dal Forum Ambrosetti Mattarella e il commissario Dombrovskis chiedono unità e supporto a Kiev